Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: Honda, la produzione dalla Thailandia ad Atessa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552

    Thumbs up Honda, la produzione dalla Thailandia ad Atessa


  2. #2
    TCP Rider L'avatar di triplexperience
    Data Registrazione
    03/02/10
    Località
    comune depatentizzato
    Moto
    speed '06 double face
    Messaggi
    3,467
    E' un segnale estremamente incoraggiante. Honda non fa nulla per nulla. Probabilmente crede nel nostro Paese, ci ritiene ancora un mercato di riferimento (non per numeri certamente, ma per il livello qualititativo del nostro mercato) e quindi adesso cerca di "ruffianarsi" (positivamente) gli italiani, magari confidando che, in un successivo periodo di rilancio, si ricordino di quel che ha fatto Honda quando si ritroveranno a dover scegliere la loro moto nuova. Blavi mangialiso, questa volta!
    Si stava meglio quando si stava meglio.

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    E' un segnale estremamente incoraggiante. Honda non fa nulla per nulla. Probabilmente crede nel nostro Paese, ci ritiene ancora un mercato di riferimento (non per numeri certamente, ma per il livello qualititativo del nostro mercato) e quindi adesso cerca di "ruffianarsi" (positivamente) gli italiani, magari confidando che, in un successivo periodo di rilancio, si ricordino di quel che ha fatto Honda quando si ritroveranno a dover scegliere la loro moto nuova. Blavi mangialiso, questa volta!

    ......ma anche in altre occasioni!!

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    ottimo
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  5. 02/08/2012, 10:59


  6. #6
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    l'avete letto l'artiholo?

    Più che decisione della casa.. pare sia stata quella della filiale.
    dal giappone volevano passare dagli attuali 647 a 198.

    l'artiholo dice che spostano la produzione dello scooter PCX per lasciare almeno 350 dipendenti.

  7. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    28/02/07
    Località
    Monza (MB)
    Moto
    Ducati Scrambler 1100 tribute PRO
    Messaggi
    22,503
    ormai ci vedono come terzo mondo ..... non è un bel segnale

  8. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Il prossimo scooter lo prendo Honda !

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    in quella zona , Honda a partire dalla fine degli anni 70 ha saputo creare un distretto di eccellenza.
    tanto qualificato da portare la stessa Honda a valutare a favore della Honda Italy delocalizzazioni di produzioni , prima dal Giappone , poi dalla Spagna per esempio.

    oggi buona parte delle moto Honda circolanti in Europa viene prodotta a Atessa con gli stessi medesimi standard di qualita' unificati in tutto il mondo.

    come ci siano riusciti...
    tanto per cominciare ingegneri e dirigenti che lavorano in camice e guadagnano poco piu' di un tecnico di assemblaggio , extra esclusivamente in base ai risultati.
    zero assistenzialismo-protezionismo.

    sembra nulla invece...
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    in quella zona , Honda a partire dalla fine degli anni 70 ha saputo creare un distretto di eccellenza.
    tanto qualificato da portare la stessa Honda a valutare a favore della Honda Italy delocalizzazioni di produzioni , prima dal Giappone , poi dalla Spagna per esempio.

    oggi buona parte delle moto Honda circolanti in Europa viene prodotta a Atessa con gli stessi medesimi standard di qualita' unificati in tutto il mondo.

    come ci siano riusciti...
    tanto per cominciare ingegneri e dirigenti che lavorano in camice e guadagnano poco piu' di un tecnico di assemblaggio , extra esclusivamente in base ai risultati.
    zero assistenzialismo-protezionismo.

    sembra nulla invece...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •