Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 57

Discussione: Honda CBF 1000ST

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di marco72
    Data Registrazione
    12/11/11
    Località
    Trento
    Moto
    milfona ignorante
    Messaggi
    5,215
    ottima moto , costa poco e da tanta roba : affidabilità assoluta , costi di gestione minimi , motore giusto per il turismo anche di coppia , grande schiena da mulo e via....
    la miglior stadale touring in assoluto nel rapporto qualità/prezzo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    ma siamo così sicuri che siano così economiche come moto?
    io dico:
    l'olio costa uguale per tutte
    le candele idem
    lubrificanti, pastiglie siamo sempre li
    catena di trasmissione: sempre li
    consumi? sono moto che non vanno oltre i 20/21 a litro (anche la mia daytona 955 fa così)
    le gomme lo stesso: un treno 160 /120 costa quanto uno 190 / 120

    mi chiedo: ma siamo realmente sicuri che ste moto costino meno di una qualsiasi speed/ daytona/ sprint / tiger di 10 anni fa?

    io ne dubito sinceramente.

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di tixi
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    piacenza
    Moto
    goodbye
    Messaggi
    4,855
    VARADERO....se cerchi una moto facile e macina km e comoda...

  5. #24
    Bannato
    Data Registrazione
    01/07/09
    Messaggi
    6,157
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    mi chiedo: ma siamo realmente sicuri che ste moto costino meno di una qualsiasi speed/ daytona/ sprint / tiger di 10 anni fa?

    io ne dubito sinceramente.
    Io ho avuto 2 honda e non ne dubito affatto , soprattutto se il paragone lo fai con le Triumph

    Citazione Originariamente Scritto da tixi Visualizza Messaggio
    VARADERO....se cerchi una moto facile e macina km e comoda...
    Bellissima....quel motore poi è una vera goduria !!! unica pecca io avevo la versione carvburatori sul VTR e consumava parecchio , magari poi hanno aggiustato il tiro con l'iniezione...

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    ma siamo così sicuri che siano così economiche come moto?
    io dico:
    l'olio costa uguale per tutte
    le candele idem
    lubrificanti, pastiglie siamo sempre li
    catena di trasmissione: sempre li
    consumi? sono moto che non vanno oltre i 20/21 a litro (anche la mia daytona 955 fa così)
    le gomme lo stesso: un treno 160 /120 costa quanto uno 190 / 120

    mi chiedo: ma siamo realmente sicuri che ste moto costino meno di una qualsiasi speed/ daytona/ sprint / tiger di 10 anni fa?

    io ne dubito sinceramente.
    Pure io riconfermo quanto scritto da Gianluca: ho due Honda ed una Triumph. Ti garantisco che l'economicità di esercizio delle Honda e la loro affidabilità sono a livelli irraggiungibili da qualsiasi altra marca di moto.
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di njko63
    Data Registrazione
    08/07/08
    Località
    S.R.
    Moto
    Tiger Sport 800 (17.04.2025)
    Messaggi
    2,203
    ciao triplex! io ti posso solo dire la piccola esperienza avuta col cbf 600... la prima moto della mia vita..... per com'era e come l'ho vissuta chiamai poco dopo averla comprata il concessionario di milano (che consiglio) per vedere se mi dava il 1000 senza dissanguarmi troppo al cambio.... ok lasciamo pur perdere il discorso estetica ma come motore è una meraviglia e son sicuro che ti darà quel che cerchi.... per me però (almeno il mio 600) aveva un grande neo.... la sella troppo dura che letteralmente ci spaccava (me e monica) quindisarebbe bene pensare a cambiarla, la sella, con una più confortevole.... pensando a mangiar km in quantità

    lampsssss
    17.04.2025 Tiger Sport 800 (la tigrotta)
    2021-2024 R3R AllBlack 2500

    13.10.08-Sprint ST 1050 MY09 (Black Lady) (rubata 25.08.17 h.3ca - ritrovata 19.09.17) cuore mio!!!

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di tixi
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    piacenza
    Moto
    goodbye
    Messaggi
    4,855
    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca74 Visualizza Messaggio
    Io ho avuto 2 honda e non ne dubito affatto , soprattutto se il paragone lo fai con le Triumph



    Bellissima....quel motore poi è una vera goduria !!! unica pecca io avevo la versione carvburatori sul VTR e consumava parecchio , magari poi hanno aggiustato il tiro con l'iniezione...

    la mia 05 viaggia sui 20 viaggiando senza strapazzarla(in caso contrario e come se stessi su un ferrari) ci faccio anche 300km da solo senza avere difficoltà con il culo,motore molto bello da usare,ti fà scoprire un nuovo modo di andare in moto,senza eccessi,sistema combinato di frenata efficace nella guida normale (ti costa un botto in tubi aereonautici),sottotono nella guida sportiva per il poco mordente...ma tanto ci pensano le pedane a riportarti a più mite guida...intendiamoci non è che siano poi così basse stè pedane.
    p.s. io ho montato i riser rialzati di 3cm ora la guido molto bene anche in piedi quando c'è n'è bisogno....
    con paramotore e portavalige non sfigura...

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di n0x
    Data Registrazione
    31/07/07
    Località
    1899
    Moto
    Bmw R1250R - Speed 1200 RS
    Messaggi
    13,727
    Uno dei miei compagni di smanettate (10r 2011) ha il suzuki per i giri ammogliati. Moto onestissima e parca nei consumi, dice lui che funziona anche abbastanza bene di ciclistica quando ci sono delle curve da fare. Come seconda moto la trova una figata e parliamo di chi negli ultimi anni ha avuto il gs1200, tenere', vstrom1000


    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    ma siamo così sicuri che siano così economiche come moto?
    io dico:
    l'olio costa uguale per tutte
    le candele idem
    lubrificanti, pastiglie siamo sempre li
    catena di trasmissione: sempre li
    consumi? sono moto che non vanno oltre i 20/21 a litro (anche la mia daytona 955 fa così)
    le gomme lo stesso: un treno 160 /120 costa quanto uno 190 / 120

    mi chiedo: ma siamo realmente sicuri che ste moto costino meno di una qualsiasi speed/ daytona/ sprint / tiger di 10 anni fa?

    io ne dubito sinceramente.
    mio suocero ha un transalp dell'89, ha su 20000km; non ha la ruggine o ossido nemmeno sui dadi o le viti piu esposte, la vernice è ancora brillante e le plastiche sono elastiche. Ogni tanto ci faccio un giro giusto per tenerla viva e va che è una meraviglia.
    Gli inglesi al confronto sono patetici
    Un muscolo nel cervello e un cervello in ogni muscolo

  10. #29
    TCP Rider L'avatar di tiger one
    Data Registrazione
    26/10/09
    Località
    pavia
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    2,805
    Citazione Originariamente Scritto da triplexperience Visualizza Messaggio
    Come da titolo, mi sta salendo una scimmietta, diciamo pure un macaco: vorrei affiancare alla mia Speed un mulo macina kilometri che mi permetta un week end comodo con mia moglie, che mi permetta, insomma, di far 400km al giorno in comodità, con spazio di carico, che abbia un attimo di brio, che sia affidabile, poco costosa di manutenzione e, soprattutto, che costi poco...Con tutte queste caratteristiche, soprattutto "che costi poco", la CBF è una moto che mi intrippa. Non commentate l'estetica, è come sparare sulla Croce Rossa. Però, se uno guarda alla sostanza....O sennò il Bandit 1250 traveller. ha un grandissimo motore, ma è larga da far paura e ha 10 cv in meno. Ora, ok che non ci devo correre, ma sapete com'è...se ci sono...
    Pensavo al modello nuovo, con l'estetica un'attimino rinfrescata, ovviamente usata. Alternativa nettamente differente: il Tiger 1050. Ma con l'ABS se ne trovano pochi, e per me è assolutamente discriminante la presenza dell'antibloccaggiol. Tutto il resto, costa di più.
    Cosa mi dite?
    Che è una moto di merda?
    se vuoi un consiglio cerca un tiger,batte quel coso 100 a 0. è piu bella,è piu' comoda e volendo ci fai il somaro come con la speed e non è cosa da poco perchè potrai fare il turista fin che vuoi ma quando a 400km da casa trovi un tratto godurioso ti dara' sicuramente piu' soddisfazioni e con le borse originali montate nel misto guidato allegro va anche meglio
    Ultima modifica di tiger one; 05/08/2012 alle 10:59 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,551
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Pure io riconfermo quanto scritto da Gianluca: ho due Honda ed una Triumph. Ti garantisco che l'economicità di esercizio delle Honda e la loro affidabilità sono a livelli irraggiungibili da qualsiasi altra marca di moto.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •