[QUOTE=nelson72;464212]...no, simonik, non ho girato in 2,08; bensì 2,11.
Quello di 2,08 era un auspicio futuro per disputare una gara decente ad agosto.
Comunque per il mio battesimo del Mugello sono molto soddisfatto, e la 675 è un grande mezzo. Questo famoso allungo delle jap proprio non l'ho visto...mentre la coppia del nostro 3 cilindri aiuta non poco alla s. donato, arrabbiate e correntaio.
Comunque ti ho visto passare sul dritto un paio di volte e non sembravi così lento...probabilmente da dopo il traguardo in avanti non guadagnavi più....ma insomma. Peccato che la triumph cup non viene al mugello, altrimenti si vedrebbero le potenzialità dele ns. moto!
Prossimo appuntamento mugellese 7/maggio con special bike. Chi viene si faccia sentire!
Leggere il tuo messaggio mi ha veramente rincuorato. Infatti mi sono appena comprato la 675 ed ero rimasto fino alla fine in dubbio rispetto al gsx750, proprio perchè ero preoccupato per la velocità massima della triumph. Il fatto che tu sia riuscito a girare con un tempo così buono mi fa ricredere (ovviamento sò anche bene che dipende quasi tutto dal manico).
A questo punto però mi devi dire se e quali interventi su scarichi, ciclistica, sospensioni, ecc. hai fatto. Per quanto mi riguarda sarei intenzionato a modificare le sospensioni (mono dietro più molle, pompanti, ecc. davanti), uno scarico completo (con o senza centralina aggiuntiva? So che si può intervenire su quella originale...) e una friz. antisalt.
Dicci, dicci.
grazie, fabio.