.
Sì, si può fare, e chi ti ha detto che non si potrebbe ma si fa t'ha detto na cazzata: non c'è alcunché di irregolare o di vincolante.
Non migra di certo al nuovo operatore.
Una volta lessi che era allo studio una norma in virtù della quale si poteva richiedere il rimborso del credito residuo all'operatore "lasciato", comunque al netto di spese di non modestissima entità (non ricordo, ma mi pare svariati euro tipo 5-6). Ma poi non sò se se ne fece nulla.
Comunque, dato che è poco probabile che uno ricarichi somme consistenti, basta che richieda la portabilità quando il credito è in esaurimento, no?
Se non và bene neanche così allora ci stà proprio un éstic@xxi ...
Leggo invece ora che alcuni utenti del forum hanno cambiato operatore e il credito gli è stato passato su quello "nuovo". Evidentemente l'hanno poi varata quella norma della quale avevo letto.