Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: LASCIARE LA MOTO FERMA PER MESI E MESI

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di The fool
    Data Registrazione
    14/10/10
    Località
    Riposto (CT)
    Moto
    Triumph Bonneville '08
    Messaggi
    259

    LASCIARE LA MOTO FERMA PER MESI E MESI

    Salve ragazzi...vi sottopongo ad un quesito che mi attanaglia!!
    Devo partire per lavoro...e lasciare la moto (finchè non la potrò portare con me) FERMA per diversi mesi....
    Cosa mi conviene fare? Devo girare e girare e girare fino a finire la Benzina?
    La metto sotto carica con quei "caricabatterie" che mantengono la batteria anche quando la moto è ferma?
    Altro??.....Per piacere chi ne è pratico mi dia qualche aiuto e consiglio
    Vi ringrazio sin da subito a tutti i gentili volenterosi che vorranno rispondere!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di dan03
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Moto
    bonneville black
    Messaggi
    4,174
    Sulla benzina nel serbatoio mi sembra ci siano pareri discordanti tra pieno e vuoto e non saprei dire cos'è meglio.
    La batteria la staccherei, io quest'inverno ho fatto così ed è ripartita subito dopo 4 mesi.
    Inoltre sarebbe da sollevare con gli appositi sollevatori (non so come si chiamano) per non rovinarti le gomme.
    Anche una bella lubrificata con wd-40 su guarnizioni, cavi ecc. non fa male.
    Questo è quello che ricordo,
    poi altri ti diranno meglio

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di rori
    Data Registrazione
    08/11/10
    Località
    Reggio Calabria
    Moto
    Scrambler,Kawa Z750,Moto Morini Corsarino 50,Harley Davidson 883 Iron,BMW R1200R
    Messaggi
    13,633
    sul manuale d'uso c'è qualche consiglio da aggiungere agli ottimi dati da Dan03

    RIMESSAGGIO
    Preparativi per il rimessaggio
    Pulire a fondo l'intera motocicletta.
    Rifornire il serbatoio del carburante con il
    corretto tipo di benzina senza piombo e
    aggiungere un additivo per carburante (se
    disponibile), seguendo le istruzioni del
    fabbricante dell'additivo.
    Togliere la candela da ciascun cilindro e
    versare alcune gocce (5 ml) di olio motore in
    ciascun cilindro. Coprire i fori delle candele
    con un panno o con uno straccio. Controllare
    che il commutatore di arresto motore sia nella
    posizione di marcia premere il pulsante di
    avviamento per alcuni secondi per rivestire di
    olio le pareti dei cilindri. Montare le candele e
    serrare a 20 Nm.
    Cambiare l'olio motore e il filtro (vedi
    pag. 69).
    Controllare e, se necessario, regolare la
    pressione dei pneumatici (vedi pag. 118).
    Sistemare la motocicletta su un cavalletto in
    modo che entrambe le ruote siano sollevate
    da terra. (Se non fosse possibile, sistemare
    delle assi di legno sotto alla ruota anteriore e
    a quella posteriore allo scopo di impedire
    l'ingresso di umidità nei pneumatici.)
    Spruzzare dell'olio antiruggine (sul mercato
    sono in vendita parecchi prodotti e il
    concessionario sarà in grado di offrirvi i
    consigli del caso) sulle superfici di metallo
    non verniciate, onde evitare la formazione di
    ruggine. Evitare che l'olio penetri nei
    particolari di gomma, nei dischi o nelle pinze
    dei freni.
    Lubrificare e, se necessario, regolare la catena
    di trasmissione (vedi pag. 77).
    Rimuovere la batteria e conservarla dove non
    sia esposta alla luce diretta del sole,
    all'umidità o a temperature gelide. Durante
    l'immagazzinaggio si dovrebbe caricare
    leggermente la batteria (un ampère o meno)
    circa una volta ogni due settimane (vedi
    pag. 96).
    Avvertenza
    La benzina è altamente infiammabile e, in
    alcune condizioni particolari, è deflagrante.
    Disinserire l'accensione. Non fumare.
    Verificare che il locale sia debitamente
    ventilato e privo di fonti di fiamme o
    scintille, comprese le apparecchiature
    dotate di accenditoio.
    Ultima modifica di rori; 17/08/2012 alle 11:05 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Apple
    Data Registrazione
    16/05/08
    Località
    Lugano
    Moto
    Bonnie Black 04
    Messaggi
    3,535
    Citazione Originariamente Scritto da rori Visualizza Messaggio
    sul manuale d'uso c'è qualche consiglio da aggiungere agli ottimi dati da Dan03

    RIMESSAGGIO
    Preparativi per il rimessaggio
    Pulire a fondo l'intera motocicletta.
    Rifornire il serbatoio del carburante con il
    corretto tipo di benzina senza piombo e
    aggiungere un additivo per carburante (se
    disponibile), seguendo le istruzioni del
    fabbricante dell'additivo.
    Togliere la candela da ciascun cilindro e
    versare alcune gocce (5 ml) di olio motore in
    ciascun cilindro. Coprire i fori delle candele
    con un panno o con uno straccio. Controllare
    che il commutatore di arresto motore sia nella
    posizione di marcia premere il pulsante di
    avviamento per alcuni secondi per rivestire di
    olio le pareti dei cilindri. Montare le candele e
    serrare a 20 Nm.
    Cambiare l'olio motore e il filtro (vedi
    pag. 69).
    Controllare e, se necessario, regolare la
    pressione dei pneumatici (vedi pag. 118).
    Sistemare la motocicletta su un cavalletto in
    modo che entrambe le ruote siano sollevate
    da terra. (Se non fosse possibile, sistemare
    delle assi di legno sotto alla ruota anteriore e
    a quella posteriore allo scopo di impedire
    l'ingresso di umidità nei pneumatici.)
    Spruzzare dell'olio antiruggine (sul mercato
    sono in vendita parecchi prodotti e il
    concessionario sarà in grado di offrirvi i
    consigli del caso) sulle superfici di metallo
    non verniciate, onde evitare la formazione di
    ruggine. Evitare che l'olio penetri nei
    particolari di gomma, nei dischi o nelle pinze
    dei freni.
    Lubrificare e, se necessario, regolare la catena
    di trasmissione (vedi pag. 77).
    Rimuovere la batteria e conservarla dove non
    sia esposta alla luce diretta del sole,
    all'umidità o a temperature gelide. Durante
    l'immagazzinaggio si dovrebbe caricare
    leggermente la batteria (un ampère o meno)
    circa una volta ogni due settimane (vedi
    pag. 96).
    Avvertenza
    La benzina è altamente infiammabile e, in
    alcune condizioni particolari, è deflagrante.
    Disinserire l'accensione. Non fumare.
    Verificare che il locale sia debitamente
    ventilato e privo di fonti di fiamme o
    scintille, comprese le apparecchiature
    dotate di accenditoio.
    pensa che Giancarlo fa tutte queste operazioni ogni volta che la parcheggia......anche al bar!!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Catello
    Data Registrazione
    31/03/10
    Località
    Torre Del Greco, Na
    Moto
    Bonneville 790
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente Scritto da Apple Visualizza Messaggio
    pensa che Giancarlo fa tutte queste operazioni ogni volta che la parcheggia......anche al bar!!
    :o ALMENO IL FERRO NON GLI SI ARRUGINISCE

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di TeamSabotage
    Data Registrazione
    10/07/09
    Località
    Giubiasco - Svizzera
    Moto
    Harley-Davidson Street Glide
    Messaggi
    2,777
    Quante storie.. io in inverno non la uso e resta ferma per mesi.. faccio il pieno, tolgo la batteria ed ogni tanto la controllo, pulisco bene la moto e la copro altrettanto bene, tutto li. Se non puoi alzare la moto gonfia ad almeno 3 atmosfere le gomme.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Catello
    Data Registrazione
    31/03/10
    Località
    Torre Del Greco, Na
    Moto
    Bonneville 790
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente Scritto da TeamSabotage Visualizza Messaggio
    Quante storie.. io in inverno non la uso e resta ferma per mesi.. faccio il pieno, tolgo la batteria ed ogni tanto la controllo, pulisco bene la moto e la copro altrettanto bene, tutto li. Se non puoi alzare la moto gonfia ad almeno 3 atmosfere le gomme.
    se le gonfi a 3 atmosfere l'umidita credo che entri lo stesso o sbaglio?

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di antares81
    Data Registrazione
    21/11/11
    Località
    Brescia
    Moto
    DR600 '89
    Messaggi
    827
    se vuoi vengo io a usarla due volte al mese

  10. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Appendila ad un gancio come le biciclette!!!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Catello
    Data Registrazione
    31/03/10
    Località
    Torre Del Greco, Na
    Moto
    Bonneville 790
    Messaggi
    769
    Citazione Originariamente Scritto da fitzcarraldo Visualizza Messaggio
    Appendila ad un gancio come le biciclette!!!
    con la benzina nel serbatoio? asdasd

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •