Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 23

Discussione: guzzi v35

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di T333
    Data Registrazione
    24/11/11
    Località
    Venezia
    Moto
    Trident 750
    Messaggi
    1,499
    Citazione Originariamente Scritto da 2speed3 Visualizza Messaggio
    ho dato un occhio alle v50 (tutte rosse) siamo sui 2000-2500 euri
    Ne trovi una messa così così e la ripitturi nera! Gliela puoi anche spacciare come V35, tanto sono uguali esteticamente!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    Citazione Originariamente Scritto da T333 Visualizza Messaggio
    Ne trovi una messa così così e la ripitturi nera! Gliela puoi anche spacciare come V35, tanto sono uguali esteticamente!
    Sfrutto il fatto che con gli anni qualche decimo di vista per strada lo si perde

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Le89le
    Data Registrazione
    15/09/11
    Località
    Como
    Moto
    Street R '012
    Messaggi
    3,941
    io prenderei un le mans!

  5. #14
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    io l'ho avuta.
    una prima serie del 77, accensione elettronica (cosa cambiata dalla seconda serie perchè troppo avvenieristica per i tempi, i meccanici non erano adeguatamente preparati).
    la moto volendo i 160 li faceva (con MOOOLTO allungo), sotto i 3mila non c'è motore, sopra i 5 non ha senso allungare, tra i 3mila e i 5mila vibra peggio di una lavatrice.
    con gli scarichi originali facevo suonare gli antifurti (lo speed con lo scarico racing non ci riusciva, per dire....).

    consumi: come lo speed (forse di più, considerando che al mese spendevo lo stesso di benza, ma la guzzi l'ho distrutta nel 2003 e lo speed l'ho usata dal 2005)
    affidabilità: se trovi il bimbonimchia che smanetta l'acceleratore da spenta, armati di pazienza epr riaccenderla perchè ti verrà da tirar giù tutto il calendario.

    ciclistica: è un progetto italico degli anni 70, molto a risparmio. se freni forte hai l'ipressione che la froca si torca

    cura generale: tu dico solo una cosa, vaschette carburatori, in metallo XXX (non ricordo di preciso), se si crepa non si può saldare, puoi solo rifonderlo e rifare il pezzo con uno stampo.

    lascia stare va, a meno che non vogli atenerla come soprammobile (rigorosamente senza olio, perhcè piscia SEMPRE)

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
    io l'ho avuta.
    una prima serie del 77, accensione elettronica (cosa cambiata dalla seconda serie perchè troppo avvenieristica per i tempi, i meccanici non erano adeguatamente preparati).
    la moto volendo i 160 li faceva (con MOOOLTO allungo), sotto i 3mila non c'è motore, sopra i 5 non ha senso allungare, tra i 3mila e i 5mila vibra peggio di una lavatrice.
    con gli scarichi originali facevo suonare gli antifurti (lo speed con lo scarico racing non ci riusciva, per dire....).

    consumi: come lo speed (forse di più, considerando che al mese spendevo lo stesso di benza, ma la guzzi l'ho distrutta nel 2003 e lo speed l'ho usata dal 2005)
    affidabilità: se trovi il bimbonimchia che smanetta l'acceleratore da spenta, armati di pazienza epr riaccenderla perchè ti verrà da tirar giù tutto il calendario.

    ciclistica: è un progetto italico degli anni 70, molto a risparmio. se freni forte hai l'ipressione che la froca si torca

    cura generale: tu dico solo una cosa, vaschette carburatori, in metallo XXX (non ricordo di preciso), se si crepa non si può saldare, puoi solo rifonderlo e rifare il pezzo con uno stampo.

    lascia stare va, a meno che non vogli atenerla come soprammobile (rigorosamente senza olio, perhcè piscia SEMPRE)

    MI hai DISTRUTTO.
    L'utilità è prendere la moto che mio padre voleva, ma non ha potuto per prendere la casa, tirare su mia sorella e me ecc ecc.
    Poi qualche giretto in paese e 2 volte all'anno in giro con me.

    Grazie del tuo report misha, l'esperienza diretta è sempre importante da sentire


    ps: io la prenderei attorno all'83-84 seconda serie quindi.



    pps: tu non fai testo se prendi la XJ6

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di leo2
    Data Registrazione
    12/07/10
    Località
    ravenna
    Messaggi
    374
    Il v35 prima serie fu la mia prima moto (ormai sono passati un bel po' di anni) in 20000 km cambiai i cilindri due volte, si rovinava la cromatura, problema risolto nei modelli sucessivi.
    Frenata e stabilità me le ricordo buone, ma di sicuro la serie grossa 850-1000 era più affidabile

  8. #17
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    Citazione Originariamente Scritto da 2speed3 Visualizza Messaggio
    MI hai DISTRUTTO.
    L'utilità è prendere la moto che mio padre voleva, ma non ha potuto per prendere la casa, tirare su mia sorella e me ecc ecc.
    Poi qualche giretto in paese e 2 volte all'anno in giro con me.

    Grazie del tuo report misha, l'esperienza diretta è sempre importante da sentire


    ps: io la prenderei attorno all'83-84 seconda serie quindi.



    pps: tu non fai testo se prendi la XJ6
    io in realtà l'adoravo quella moto (scendevo da un tw125 ex noleggio, più di 80 in discesa non faceva..),
    aveva carattere (se la mia ragazza la insultava non si accendeva, giuro!) io la scannavo perchè ero un teppista ai tempi (poi, una bella sera di novembre decise di distruggermi un ginocchio..).
    la mia era rossa con il cupolino, ma non la imola, era più bombato il mio.
    mi ha lasciato a piedi un paio di volte perchè ingolfata, probabilmente comprai io una moto sfigata (pagata 1000 euro nel luglio 2003), in se ha il suo perchè, usata e curata per il gusto di farlo si può anche prendere, a me diciamo che faceva da mezzo principale ai tempi ed era proprio una strunzata..

    se trovi un buon affare prendila, ma fatti consigliare bene: portala da un meccanico cazzuto, falla vedere, provare, facci un giro senza toccare il manubrio (la mia non potevi lasciarlo perchè se ne andava per i cazzi suoi, l'effetto giroscopico non era pervenuto alla detomaso in quel periodo..)

    che altro. ah, se la prendi mi fai fare un giro eh!
    Ultima modifica di Misha84; 24/08/2012 alle 17:46

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di Mr Frowning
    Data Registrazione
    18/03/09
    Località
    fvg
    Moto
    qualche moto qua e là
    Messaggi
    32,762
    gli scooter ti sverniceranno

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di 2speed3
    Data Registrazione
    23/01/12
    Località
    Brescia
    Moto
    ex er6n, ex speed 2012 ora pedalo
    Messaggi
    4,985
    Citazione Originariamente Scritto da Mr Frowning Visualizza Messaggio
    gli scooter ti sverniceranno
    lo fanno già adesso con la speed

  11. #20
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da 2speed3 Visualizza Messaggio
    Grazie toni, Cosa controlleresti tu per prima cosa in un usato?
    ciao ,
    dunque.. direi che impianto elettrico e carburatori sono il tallone d'achille.
    verifica le candele.
    dal colore dei residui comprendi se ci sono trafilaggi dai guidavalvole.
    idem controllo infilando un dito negli scarichi.
    da fredda la accendi per 5 seconti.
    poi partendo dal fondo tocca gli scarichi.
    se quando uno ti scotta la mano l'altro e' freddo vuol anche dire che deve essere equilibrata la sincronizzazione dei carburatori e regolato il tenore del condotto del minimo.
    facilmente ammortizzatori sfiniti e forcella da rinfrescare.
    detto cio'..
    mi sono riavvicinato recentemente alle moto vintage.
    da alcuni mesi mi divido tra una Ducati scrambler 350 e una Bmwr100rs.
    tornare a guidare per il piacere di farlo e' una ottima scelta di vita.
    si riscoprono piaceri dimenticati.
    quindi.. Vi faccio i migliori AUGURI!!

    ecco alcune delle mie arzille veterane.



    Ultima modifica di tonidaytona; 24/08/2012 alle 19:54 Motivo: Unione Post Automatica
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •