Citazione Originariamente Scritto da Misha84 Visualizza Messaggio
io l'ho avuta.
una prima serie del 77, accensione elettronica (cosa cambiata dalla seconda serie perchè troppo avvenieristica per i tempi, i meccanici non erano adeguatamente preparati).
la moto volendo i 160 li faceva (con MOOOLTO allungo), sotto i 3mila non c'è motore, sopra i 5 non ha senso allungare, tra i 3mila e i 5mila vibra peggio di una lavatrice.
con gli scarichi originali facevo suonare gli antifurti (lo speed con lo scarico racing non ci riusciva, per dire....).

consumi: come lo speed (forse di più, considerando che al mese spendevo lo stesso di benza, ma la guzzi l'ho distrutta nel 2003 e lo speed l'ho usata dal 2005)
affidabilità: se trovi il bimbonimchia che smanetta l'acceleratore da spenta, armati di pazienza epr riaccenderla perchè ti verrà da tirar giù tutto il calendario.

ciclistica: è un progetto italico degli anni 70, molto a risparmio. se freni forte hai l'ipressione che la froca si torca

cura generale: tu dico solo una cosa, vaschette carburatori, in metallo XXX (non ricordo di preciso), se si crepa non si può saldare, puoi solo rifonderlo e rifare il pezzo con uno stampo.

lascia stare va, a meno che non vogli atenerla come soprammobile (rigorosamente senza olio, perhcè piscia SEMPRE)

MI hai DISTRUTTO.
L'utilità è prendere la moto che mio padre voleva, ma non ha potuto per prendere la casa, tirare su mia sorella e me ecc ecc.
Poi qualche giretto in paese e 2 volte all'anno in giro con me.

Grazie del tuo report misha, l'esperienza diretta è sempre importante da sentire


ps: io la prenderei attorno all'83-84 seconda serie quindi.



pps: tu non fai testo se prendi la XJ6