Faccio seguito al mio post, se potesse interessare a qualcuno, perchè ho avuto modo di confrontarmi con il gommista e con i piloti locali che abitualmente frequentano la pista e che si presume abbiano un ottimo setting delle sospensioni.
Diciamo che nei miei tempi, in 3 mattine seppur calde e con le mie sospensioni nuove (ho montato il completo della mupo), ho consumato circa un 20-30% della gomma percorrendo quasi 400 km.
Ho potuto vedere gomme metzeler e pirelli di chi gira dai 10 ai 15 secondi in meno di me (il tempo migliore che ho visto fare era di 1.17 con una yamaha r6) si consumano circa il triplo con la stessa percorrenza e vengono sostituite quando viene completata la sparizione del battistrada dal lato sinistro...altri a metà vita girano il posteriore soprattutto con le mille 4 cilindri...