
Originariamente Scritto da
toofastforu
ottimo tread davvero curioso, portare avanti non c'è nulla da portare avanti, nel senso, la ricerca volge molto più sul gruppo ammortizzante, quindi la sospensione in quanto pompante, idraulica ecc, rispetto allo schema cinematico, ovvero al meccanismo secondo il quale la sospensione lavora....
è vero che il telelever ha i suoi vantaggi, su strada è eccezionale, non ci sono asperità che tengano, ma quando si tratta di avere la moto inclinata più di 50° dalla verticale a 160-200 all'ora.... le cose cambiano e quelle che sarebbero le debolezze di un compromesso ne possono diventare i punti di forza, basti solo pensare alla sollecitazione del peso della moto con la moto molto piegata, nel caso della vyrus si scarica su elementi lunghi e snelli, nel caso della forcella si scarica sul cannotto, elemento "tozzo"....
bmw è stata bravissima col telelever, ma quando si è trattato di fare la moto sportiva cazzuta le han messo su una bella forcella coi controcazzi
se trovo qualche tesi di qualche collega sul telelever metto qualcosa sul forum
