cazzate...
cazzate...
spesso un rutto vale più di mille parole
ma va?
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".
La cannabis di adesso è genticamente modificata. Non è la stessa erba usata nei decenni passati. Questa risulta 7 volte più tossica perchè appunto modificata all'origine. Con meno quantità dà più efffetti. Negli anni '80 ( bei tempi) le cose erano ben diverse. Il tutto era un pò più genuino
![]()
oh toni.. mapperppiacere!!
al di la del taglio demonizzante dell'articolo, ma vabbè che pur di scrivere qualcosa ci si può inventare di tutto..
ci sono delle distinzioni importanti da fare: i tipi di cannabis!
una canapa naturale (senza alterazioni) ha dei tenori di THC assolutamente compatibili con il corpo umano, le problematiche nascono nei casi di:
1) alterazioni genetiche della pianta (si incrementano i tenori di THC sopra i 5 mg/kg, la naturale sta al di sotto dei 2 mg/kg)
2) assunzione prolungata in età di sviluppo (e fin qui nulla di strano, un bevitore abituale di 13 anni si fotte il fegato prima di arrivare ai 18, nessun abuso di sostanze è compatibile con l'età di sviluppo).
paradossalmente, fumare un purino di canapa naturale (foglie e boccioli) fa molto meno male di una sigaretta (l'unico inquinante è il monossido, ma si elimina col tempo).
e da effetto contrario all'assuefazione (più ti sballi e meno ne hai bisogno) perchè liposolubile e una volta legato all'organismo è rilasciato gradualmente.
per tornare al taglio di quell'articolo, facendo un taglia sulla parola mariuana e incollandoci "lasagne" o "brocoli" la valenza scientifica è pressochè la stessa.
in casa abbiamo uno dei massimi esponenti mondiali di neurofarmacologia (che studia gli effetti correlati all'uso e all'abuso di tutte le droghe), ma nessuno parla mai delle sue ricerche..
potrei portarti dozzine di esempi che dimostrano l'esatto contrario...
poi sulle droghe..
chi e' della mia generazione ha visto non pochi coetanei iniziare cosi' e finire poi al cimitero dopo una veloce escalation nell'uso di droghe.
io considero usare droghe da idioti.
abusare d'alcool anche.
Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.
Hat 2013 Motociclismo
"E supergiovane da fuoco a uno spinello
col quale affumica il governo che all'istante
passa all'uso di eroina
e muore pieno di overdòs!"