Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Vite Carter Spezzata

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871

    Vite Carter Spezzata

    Ragazzi, sto utilizzando una connessione precaria (edge 32kb, e salta spesso), se esistono già discussioni in merito mi scuso ma dalla funzione cerca non mi è parso di trovare nulla nella mezz'ora d'attesa che si caricasse...

    Vi spiego, ho notato una settimana fa perdite d'olio dalla parte destra della moto... Non c'ho dato troppo peso (in realtà avevo mandato una mail settimana scorsa alla concessionaria ma non ho avuto risposta ), e la moto la usavo poco, l'altro giorno invece mi son fatto un giretto e ho notato che l'olio usciva in maniera "importante", spero di riuscire a caricare almeno una foto del cell...

    Ho controllato con la brugola se non fosse una vite allentata, ma sorpresa, è SPEZZATA (gira a vuoto)!

    La vite è delle protezioni GB Racing... Non sono mai caduto, e me le hanno montate quelli della Triumph dicendo di averle serrate correttamente da quel che ricordo... Non essendo una parte originale so già che la responsabilità è solo mia...

    Che voi sappiate questi sono problemi "risolvibili" senza devastare il filetto originale del motore? Cosa possono fare? Non ho idea di dove possa essere spezzata (presumo abbastanza in alto visto che gira a vuoto), ma non mi sono azzardato a smontare nulla, il motore non lo tocco per principio, soprattutto non il giorno prima di dover partire per tornare in città!

    Girare con una perdita d'olio e sorbirsi 100km di viaggio, possono mettere a rischio la salute della moto? La spia mi si accende prima che grippi vero? Sono terrorizzato perchè ho già fatto decine, forse un centinaio di km senza curarmene da quando ho notato la perdita...

    Infine... Ho anche una mezza idea di cambiare tutte le viti della GB Racing con viti più resistenti, cosa mi consigliate? Ergal? Acciaio? Cosa esiste in commercio? Chiaramente vorrei qualcosa argentato o nero, nulla di "tamarro"...

    God save my Triumph...

    2012-09-02 17.06.22.jpg

    2012-09-02 17.06.32.jpg
    Ultima modifica di Juste1911; 03/09/2012 alle 23:37 Motivo: Caricato una seconda foto...
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Turbo-555
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Speed Triple 1050
    Messaggi
    8,416
    ma la vite é spezzata?
    l'hai tolta per vedere che effettivamente é spezzata?

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    R

    Ho controllato con la brugola se non fosse una vite allentata, ma sorpresa, è SPEZZATA (gira a vuoto)!
    strano che il moncone della vite non sia caduto, ma forse è incastrato nella protezione

    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    R
    Che voi sappiate questi sono problemi "risolvibili" senza devastare il filetto originale del motore? Cosa possono fare? Non ho idea di dove possa essere spezzata (presumo abbastanza in alto visto che gira a vuoto), ma non mi sono azzardato a smontare nulla, il motore non lo tocco per principio, soprattutto non il giorno prima di dover partire per tornare in città!
    per sapere come operare devi prima smontare il coperchio e vedere in che punto si è spezzata; se sporge, forse riesci a svitarla con le pinze (magari dopo aver limato il moncone per dargli una forma più "quadrata")

    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    R
    Girare con una perdita d'olio e sorbirsi 100km di viaggio, possono mettere a rischio la salute della moto? La spia mi si accende prima che grippi vero? Sono terrorizzato perchè ho già fatto decine, forse un centinaio di km senza curarmene da quando ho notato la perdita...
    dipende quanto perde, dove finisce l'olio quando cade (se imbratta la ruota post. sono dolori) e quanto olio c'è nel motore

    Citazione Originariamente Scritto da Juste1911 Visualizza Messaggio
    R
    Infine... Ho anche una mezza idea di cambiare tutte le viti della GB Racing con viti più resistenti, cosa mi consigliate? Ergal? Acciaio? Cosa esiste in commercio? Chiaramente vorrei qualcosa argentato o nero, nulla di "tamarro"...
    lascio la risposta ad altri
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  5. #4
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,771
    spesso ci sono posti che fanno tornio e riparazioni, loro in pochissimo tempo visto che è un punto facilmente accessibile senza dover smontare nulla, ti levano la vita, nel caso sistemano la filettatura e te ne montano un altra....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Le89le
    Data Registrazione
    15/09/11
    Località
    Como
    Moto
    Street R '012
    Messaggi
    3,941
    Se si è rotto il filetto del carter devi portarlo a far filettare o puoi farlo tu se sei un pò sgamato come manualità...se invece è la vite di fissaggio che è rotta come ti hanno detto smonta il coperchio del carter e vedi se si riesce ad estrarre il moncherino che è rimasto nel blocco motore.

    Per il viaggio ti consiglio di procurarti dell'olio, anche se non il solito che metti, e ogni tanto ti fermi controlli il livello e rabbocchi...almeno sei sicuro che non grippi.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Juste1911
    Data Registrazione
    20/09/07
    Località
    Northener
    Moto
    675
    Messaggi
    4,871
    Citazione Originariamente Scritto da Turbo-555 Visualizza Messaggio
    ma la vite é spezzata?
    l'hai tolta per vedere che effettivamente é spezzata?
    Non l'ho tolta perchè sembra incastrata nella protezione, non c'ho giocato più di tanto, non vorrei che togliendola poi iniziasse a perdere ancora più olio... Però girando avanti e indietro va a vuoto... E magari rimettendola dopo averla estratta potrebbe saltarmi via mentre la uso...

    @ altri: tenevo in conto di viaggiare con la confezione di olio motore nello zaino, magari un controllino del livello lo faccio appena prima di partire e a metà in autostrada, l'ultimo check un 400km fa mi dava olio poco sotto la tacca del massimo...

    Fortunatamente ho il puntale che mi raccoglie lo schifo che mi cade dal motore, tempo fa grondava liquido refrigerante... L'ultima volta che l'avevo pulita avevo notato qualche chiazza di sporco insolita, ma presumevo venisse tutto dai tubi di sfiato... Boh...

    Già capitava alla moto di fare rumori insoliti in prima che non mi avevano risolto, come di un qualche meccanismo che non scorresse bene, adesso perde olio, oltre ad avere una vite spezzata e ho notato anche un tubo del radiatore inciso da una struttura che lo tiene adeso al telaio... Direi che è ora di farla visitare!

    Mentre nessuno ah suggerimenti sulle viti che potrei prendere? Io non sono aggiornatissimo in materia, l'ergal è sempre la scelta migliore per delle viti carter? O è troppo "leggero"?
    Triumph Racing #community
    Instagram | Facebook | YouTube

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Le89le
    Data Registrazione
    15/09/11
    Località
    Como
    Moto
    Street R '012
    Messaggi
    3,941
    bhe l'ergal ha la sua peculiarità nel fatto che a parità di robustezza è più leggero. costa un botto però!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di boris69
    Data Registrazione
    07/03/09
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Day675 solo piZZa
    Messaggi
    3,795
    Just, per conto mio e' la sede spanata. La vite e' in acciaio, per rompersi deve essere sollecitat in maniera notevole ! E' molto piu plausibile che la filettatura femmina sul blocco motore sia sgranata, e' in lega leggera e garantisco che senza dinamometrica e' un attimo esagerare ............... et voila' !!! La soluzione e' rifilettare (magari allungando se c'e' profondita' utile del foro) e mettere una vite leggermente piu' lunga.Oppure meno semplice utilizzare una ELICOIL per risistemare la sede originale. in Entrambi i casi serve qualche attrezzo e un o di manualita'.Non sono dietro l' angolo, ma se vuoi venire da me' ............... ti do' una mano !!
    Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
    Amor vincit Omnia.


  10. #9
    TCP Rider L'avatar di -Nico-
    Data Registrazione
    15/04/11
    Località
    Bergamo(circa)
    Moto
    Street Triple R (con i fari giusti), ex Aprilia SXV 550, ex Husqvarna 125 sm
    Messaggi
    875
    Tecnicamente il migliore materiale dovrebbe essere l'acciaio inox. Spesso per pigrizia o per mancanza di mezzi ( anche se è impossibile) le officine non usano la dinamometrica, oppure applicano carichi troppo eccessivi e quindi ci possono essere dei danni.

    Il conce dove l'ho comprata( che adesso ha chiuso) mi aveva montato lo scarico, e stringendo la pedana destra mi aveva spanato le viti. No La colpa non è esclusivamente loro perchè triumph usa delle viti di burro per alcuni impieghi ( pedane e paratacchi)

    Quindi se trovi le misure Procurati delle viti in inox e sei apposto.

    Per contro ti dico che io ho avuto problemi sul lato destro ( perdeva olio) e le viti ogni 2 settimane erano lente. Portandola per il tagliando ho chiesto un serraggio viti e frenafiletti, adesso non ho più di quei problemi. Se smonti ed esce tutto l'olio ti conviene fare un tagliando fai da te, con dell'olio nuovo.
    Ultima modifica di -Nico-; 04/09/2012 alle 11:19
    A piedi cammino.... In macchina viaggio... In moto sogno!!!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di boris69
    Data Registrazione
    07/03/09
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Day675 solo piZZa
    Messaggi
    3,795
    Esce un po' d' olio !! davvero poco, se la inclini ancora di piu' di quello che fa' il cavalletto non esce praticamente niente, alla fine farai solo un rabbocco. Se smonti pero' procurati la guarnizione per sostituirla.
    Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
    Amor vincit Omnia.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •