
Originariamente Scritto da
sagyttar
Se vai sul sito dell'AEEG ci sono le tariffe per l'enegia elettrica per il mercato elettrico a maggior tutela.
E' l'unico riferimento certo a cui puoi attingere.
Per quel che riguarda l'abitazione che hai preso in affitto, è sicuro che si tratta di un'abitazione con contratto per uso domestico non residente, quindi più costoso di uno a uso residente, poi non è detto che il proprietario abbia stipulato un contratto in regime di mercato libero con qualche altro formitore di energia elettrica.
Di certo, se avete approfittato dell'uso di climatizzatore e lavatrice, è giusto che paghiate il pattuito (a naso 30EuroCent al kWh non sono nemmeno eccessivi), visto che comunque una cifra sul consumo era stata pattuita.
Per quel che riguarda il contatore, vi sono tre letture da effettuare: quelle in fascia 1 fascia 2 e fascia 3.
Se le avete fatte all'inizio del periodo ora le dovete rifare e poi eseguire le relative differenza per singola fascia.
I tre risultati vanno poi sommati per ottenere il consumo totale.
Aloha