Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Rumore all'anteriore

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416

    Rumore all'anteriore

    Ciao a tutti ,
    da quando ho ritirato l'Explorer Xc ho notato che ogni tanto in frenata quando affonda la forcella e quando ritorna in posizione sento una specie di "TOC" che avverto più sulle mani (come vibrazione , ostacolo nello scorrimento ) trasmesso dal manubrio che con l'udito.
    Al primo tagliando l'ho fatto presente pensando che fosse il canotto allentato ma mi han risposto che il canotto è a posto e che questo è caratteristico di questo tipo di forcelle... mettendo la moto sul cavalletto centrale e mettendo un peso sul posteriore per alzare l'anteriore ho notato che la parte terminale degli steli (quella a contatto con la ruota) ha un leggero gioco avanti e indietro...e il meccanico mi ha detto che è normale.

    A qualcuno di voi capita la stessa cosa??
    Sull'Explorer coi cerchi in lega non ci avevo mai fatto caso

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    perugia
    Moto
    Supertenerè 750,poi Varadero 1000,poi GS 1150 Adv,poi Ktm 990 adv,poi Tiger 800 xc,poi Explorer 1200
    Messaggi
    69
    Capita anche a me la stessa identica cosa e io ho l'explorer con i cerchi in lega.
    Fatto presente al primo tagliando,pensando anche io che fosse il cannotto lento,ma il meccanico ha detto che era tutto apposto.
    Chiaramente non mi fido dato che mentre riavvitava il bullone che fà da tappo all'olio del cardano si era dimenticato di mettere la rondella.
    Non sò che fare l'unica penso sia cambiare concessionario.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Il mio concessionario è affidabile e mi ha spiegato e fatto vedere il gioco degli steli delle forcelle a livello dell'attacco alla ruota che è caratteristico di quel tipo di steli...il canotto è fermissimo...Vediamo se qualcun altro ha la stessa sensazione nostra e se è veramente normale

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    perugia
    Moto
    Supertenerè 750,poi Varadero 1000,poi GS 1150 Adv,poi Ktm 990 adv,poi Tiger 800 xc,poi Explorer 1200
    Messaggi
    69
    Ok ma quel rumore da cosa dipende allora.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    A detta del meccanico dal gioco degli steli delle forcelle , più che un rumore è una sensazione che ti trasmette e dice che è normale , anche il 1050 lo fa

    Mettila sul cavalletto centrale , alza l'anteriore prendi le forcelle alla base e vedrai che vanno avanti e indietro...la sensazione del toc la senti anche se sposti la moto a mano e poi freni di colpo con l'anteriore

  7. #6
    Citazione Originariamente Scritto da ramon78 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ,
    da quando ho ritirato l'Explorer Xc ho notato che ogni tanto in frenata quando affonda la forcella e quando ritorna in posizione sento una specie di "TOC" che avverto più sulle mani (come vibrazione , ostacolo nello scorrimento ) trasmesso dal manubrio che con l'udito.
    Al primo tagliando l'ho fatto presente pensando che fosse il canotto allentato ma mi han risposto che il canotto è a posto e che questo è caratteristico di questo tipo di forcelle... mettendo la moto sul cavalletto centrale e mettendo un peso sul posteriore per alzare l'anteriore ho notato che la parte terminale degli steli (quella a contatto con la ruota) ha un leggero gioco avanti e indietro...e il meccanico mi ha detto che è normale.

    A qualcuno di voi capita la stessa cosa??

    Sull'Explorer coi cerchi in lega non ci avevo mai fatto caso
    Si a me è capitata la stessissima cosa, dopo tanti casini e controlli con il conce di Lecce, ho portato la moto al conce di Pescara ( tra l'altro fa parte del gruppo Andriani numero uno nel revisionare forcelle moto ) dove mi hanno spessorato le bronzine superiori all'interno dei foderi ( il gioco tra foderi e bronzine era in tolleranza massima ). Rumore sparito, eliminato il gioco che dici di sentire nel manubrio, tra l'altro difficilissimo da spiegare. Un vero sollievo.......era diventato un incubo quel tac tac specie sullo sconnesso o sulle strade malconce
    Ultima modifica di Loryalex; 05/09/2013 alle 22:24

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da Loryalex Visualizza Messaggio
    Si a me è capitata la stessissima cosa, dopo tanti casini e controlli con il conce di Lecce, ho portato la moto al conce di Pescara ( tra l'altro fa parte del gruppo Andriani numero uno nel revisionare forcelle moto ) dove mi hanno spessorato le bronzine superiori all'interno dei foderi ( il gioco tra foderi e bronzine era in tolleranza massima ). Rumore sparito, eliminato il gioco che dici di sentire nel manubrio, tra l'altro difficilissimo da spiegare. Un vero sollievo.......era diventato un incubo quel tac tac specie sullo sconnesso o sulle strade malconce
    Io lo sento solo alcune volte in frenata soprattutto quando le forche tornano in posizione ,in particolare quando è un po' che la forca lavora poco ... sullo sconnesso non lo sento
    Ultima modifica di ramon78; 05/09/2013 alle 22:44

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di carlo57
    Data Registrazione
    04/03/12
    Località
    GENOVA
    Moto
    TIGER EXPLORER 1200
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente Scritto da ramon78 Visualizza Messaggio
    ha un leggero gioco avanti e indietro...e il meccanico mi ha detto che è normale.

    Non credo che possa essere normale.....For.jpg
    da BMW R1200GS a TIGER EXPLORER 1200

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di ramon78
    Data Registrazione
    26/05/07
    Località
    Morbegno
    Moto
    Ex Tiger 1050-Ex Tiger 1050 SE-Ex Tiger Explorer- Ex Tiger Explorer Xc Se - Tiger 1200 XCA White
    Messaggi
    1,416
    Citazione Originariamente Scritto da carlo57 Visualizza Messaggio
    Non credo che possa essere normale.....For.jpg
    Per intenderci non si muovono tutte le forcelle ma solo la "parte color acciaio ", "la parte color oro "rimane salda , quindi non è il canotto , mi ha detto che è una caratteristica degli steli rovesciati questo gioco

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di carlo57
    Data Registrazione
    04/03/12
    Località
    GENOVA
    Moto
    TIGER EXPLORER 1200
    Messaggi
    76
    L'unico rumore che sento sull'avantreno, sono le pastiglie.....
    da BMW R1200GS a TIGER EXPLORER 1200

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •