Non essendo un Olimpiade aspettarsi un trionfo sarebbe stato ingiustificato. Io mi sarei aspettato una politica coraggiosa, che toccasse le cause di questa crisi, mettendo mano a vecchi schemi e leggi capitalistiche, ridando in mano alla gente le redini della ripresa. Come? Anch'io non sono un politico e tanto meno un tecnico, economista, sociologo o quant'altro. Dico la mia con una certa passione ma sempre consapevole di essere ad alto rischio strafalcioni
Ritengo, punto primo, che mettere le mani nelle tasche della povera gente come Monti ha fatto é un arginare il problema crisi per rimandarlo a tempi futuri. Una patrimoniale ben fatta avrebbe potuto essere un buon inizio, un segnale forte per dire che i le classi meno abbienti avrebbero dovuto collaborare al fine di ridurre questa crisi, ma non troppo, non come unica risorsa. Non si é inventato nulla, ha solo preso soldi facili, laddove la gente non può far altro che pagare, pur lamentandosi. I poteri forti non sono stati neppure sfiorati. I privilegi miliardari all'interno dei palazzi minimizzati come se alla fine, per quel che avrebbero potuto portare a beneficio delle casse, se ne poteva fare anche a meno. Il vecchio liberista acclamato come nuovo. Tutti preoccupati ad avere un uomo che non andasse a puttane e che si presentasse pulito e politicamente corretto, anche se, per il suo passato professionale, chiaramente parte integrante di un sistema che questa crisi non solo l'ha creata ma forse anche voluta.
Ripeto, non sono alla ricerca di nessuna soluzione veloce ma una riflessione sull'operato di Monti mi fa presagire il peggio del peggio anche per il futuro.