La pressione fiscale è prevista ancora in crescita l'anno prossimo (45,3%).
Giù le spese degli italiani, diminuite del 3,3% nel 2012.
Migliorano le condizioni dell'offerta del credito ma diminuiscono le richieste.
Sale ancora il tasso di disoccupazione.
Il governo rivede al ribasso le stime Pil.
Ma Monti rassicura: ''Ripresa nel 2013''.
Def: tasse sempre più alte nel 2013 E le famiglie tagliano sui consumi - Adnkronos Economia
madò che disastro...
qualcuno si chiedeva, forse stupidamente?
... qual'é la nazione che può concepire di tartassare la parte buona (chi ha sempre pagato le tasse) per ripagare i danni e colpire la parte cattiva (evasori fiscali)?
... saprei dire e scrivere ma lascio a Segy l'ardua sentenza![]()
Le verre est un liquide lent