Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: ammo speedmaster

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di vince.valanga
    Data Registrazione
    30/04/12
    Località
    perugia
    Moto
    triumph speedmaster...ex aprilia rx125 competizione, kawasaki er500 naked, kawasaki ninja zx-6r
    Messaggi
    61

    ammo speedmaster

    Buongiorno a tutti..!! Non vi incacchiate se ci sono altri post..ho cercato..ma non ho trovato niente che risponda effettivamente alle mie domande..!! Devo sostituire gli eccezionali ammortizzatori posteriori della mia speedy. Ovviamente è una moto talmente rara che trovare info su di lei non è proprio come cercarle su una forty eight . Quindi, dai forum degli amici inglesi, ho capito che la misura stock degli ammo è di 12.5i (31.75 cm). Vorrei prendere i Progressive Shocks 412 (http://images.motorcycle-superstore....ser-Shocks.jpg). Numerosi amici li stanno montando sulle loro iron e si trovano benissimo. Tanto, considerando quelli che ci sono di serie, non è che ci voglia poi molto a migliorare la situazione. Il mio unico dubbio è la misura, nel senso che sono prodotti da 11.5, 12 e 12.5 i, quindi la misura minima è 29.21 cm. La mia domanda è: dato che mi trovo nella condizione di cambiarli e mi sta balenando l'idea di abbassare il retrotreno, che succede, ciclisticamente parlando, se prendo gli 11.5 provocando un abbassamento di 2.54 cm al posteriore considerando che: 1) secondo la progressive l'avantreno della speedmaster è più alto del retrotreno di 1 inch (2.54 cm); 2) prendendo gli 11.5 lo scarto tra avantreno e retrotreno diventerebbe di 5.08 cm. Chi sa mi illumini please...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    attenzione, se prendi quelli più corti di 2,54 cm non avrai un uguale abbassamento della moto, bensì maggiore, perchè gli ammortizzatori non sono perpendicolari al terreno, ma obliqui.
    Se quelli di serie sono da 12,5, non scenderei sotto i 12 pollici.
    Per compensare, puoi poi sfilare le forche di 1 cm, ma sono tutte considerazioni empiriche, bisogna andare un po' per tentativi
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di SDH
    Data Registrazione
    01/09/08
    Località
    rieti/cesena
    Moto
    speedmaster 2003
    Messaggi
    868
    domande interessanti per le quali anch'io attendo risposte. quanto costano quelli neri nella foto del link?
    Non si proceda secondo un piano

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di vince.valanga
    Data Registrazione
    30/04/12
    Località
    perugia
    Moto
    triumph speedmaster...ex aprilia rx125 competizione, kawasaki er500 naked, kawasaki ninja zx-6r
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente Scritto da SDH Visualizza Messaggio
    domande interessanti per le quali anch'io attendo risposte. quanto costano quelli neri nella foto del link?
    Su ebay un rivenditore di Genova li vende a 269..

    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    attenzione, se prendi quelli più corti di 2,54 cm non avrai un uguale abbassamento della moto, bensì maggiore, perchè gli ammortizzatori non sono perpendicolari al terreno, ma obliqui.
    Se quelli di serie sono da 12,5, non scenderei sotto i 12 pollici.
    Per compensare, puoi poi sfilare le forche di 1 cm, ma sono tutte considerazioni empiriche, bisogna andare un po' per tentativi
    mi spaventa l'idea di andare per tentativi...cmq non so come ho fatto a non pensare che gli ammo sono montati in obliquo ....quindi al più dovrei optare per quelli da 12..!! non penso che 1-2 cm di scarto comportino tanta differenza..forse solamente uno spostamento del mio peso più sul retrotreno che sull'avantreno e quindi un lieve peggioramento della mia capacità di piegare in curva..!! Ma non è che ci vado in pista con la speedmaster... ..!!
    Ultima modifica di vince.valanga; 09/09/2012 alle 13:07 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Saponetto
    Data Registrazione
    20/04/08
    Località
    Pescara
    Moto
    Speedmaster Asmatica...
    Messaggi
    617
    Vince,
    un mio amico aveva montato i Progressive da 11.5" e rispetto all'assetto standard la moto era discesa di circa 5.5cm.
    In pratica, il pneumatico spariva nel parafango il che era l'effetto che lui si aspettava.
    Personalmente non mi entusiasmava, visto che per riprendere un minimo di capacità di manovra abbiamo dovuto sfilare le forcelle fin quasi al limite del contatto dei foderi con il parafango con risultati estetici a dir poco dubbi.

    In ogni caso, se hai il modello fino al 2010 non dovresti avere problemi anche sfilando gli steli della forcella per compensare l'abbassamento del retrotreno, se invece hai il modello dal 2011 in avanti usa un minimo di cautela perchè le pedane sono più basse di quasi un pollice, ed abbassando ulteriormente l'assetto potresti incontrare problemi di "grattuggiamento" dei pioli delle pedane stesse.

    In gamba.
    In Absentia Lucis, Tenebrae Vincunt

    MotoPerpetuo

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di vince.valanga
    Data Registrazione
    30/04/12
    Località
    perugia
    Moto
    triumph speedmaster...ex aprilia rx125 competizione, kawasaki er500 naked, kawasaki ninja zx-6r
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente Scritto da Saponetto Visualizza Messaggio
    Vince,
    un mio amico aveva montato i Progressive da 11.5" e rispetto all'assetto standard la moto era discesa di circa 5.5cm.
    In pratica, il pneumatico spariva nel parafango il che era l'effetto che lui si aspettava.
    Personalmente non mi entusiasmava, visto che per riprendere un minimo di capacità di manovra abbiamo dovuto sfilare le forcelle fin quasi al limite del contatto dei foderi con il parafango con risultati estetici a dir poco dubbi.

    In ogni caso, se hai il modello fino al 2010 non dovresti avere problemi anche sfilando gli steli della forcella per compensare l'abbassamento del retrotreno, se invece hai il modello dal 2011 in avanti usa un minimo di cautela perchè le pedane sono più basse di quasi un pollice, ed abbassando ulteriormente l'assetto potresti incontrare problemi di "grattuggiamento" dei pioli delle pedane stesse.

    In gamba.
    GRAZIE 1000...sei un grande..!! un'esperienza vissuta era proprio quello di cui avevo bisogno..!! diciamo che mi hai convinto a non andare al di sotto dei 12 inch..o forse rimarrò sui 12.5 come mamma triumph l'ha fatta...!!!!! grazie ancora..

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di trippa
    Data Registrazione
    23/01/09
    Località
    Livorno ma abito a Cicogna
    Moto
    bonneville 1200
    Messaggi
    739
    ma i gazzi non te gustano?

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di vince.valanga
    Data Registrazione
    30/04/12
    Località
    perugia
    Moto
    triumph speedmaster...ex aprilia rx125 competizione, kawasaki er500 naked, kawasaki ninja zx-6r
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente Scritto da trippa Visualizza Messaggio
    ma i gazzi non te gustano?
    Non saprei..non conosco nessuno che li monta, non so quanto costano e non ho mai visto come sono esteticamente..! Ho scelto i progressive xké sui forum inglesi sembra che non si parli d.altro e ultimamente stanno spopolando anche tra le harley, non costano un.eresia e sono uno spettacolo da vedere..!!

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di andy shock
    Data Registrazione
    03/05/10
    Località
    chieti (CH), ma giro a Firenze
    Moto
    speedmaster efi 2008
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente Scritto da vince.valanga Visualizza Messaggio
    Non saprei..non conosco nessuno che li monta, non so quanto costano e non ho mai visto come sono esteticamente..! Ho scelto i progressive xké sui forum inglesi sembra che non si parli d.altro e ultimamente stanno spopolando anche tra le harley, non costano un.eresia e sono uno spettacolo da vedere..!!
    Io ho visto anche quelli della Free Spirits, ci sono sia neri che cromati e come prezzo siamo lì, ma da quello che dicono i blog i Progressive non sono il massimo dell'affidabilità, mentre della free spirits si parla molto bene, e poi è una ditta italiana che di questi tempi non è male
    Dai uno sguardo al sito e fammi sapere che ne pensi...ciao

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di Saponetto
    Data Registrazione
    20/04/08
    Località
    Pescara
    Moto
    Speedmaster Asmatica...
    Messaggi
    617
    Citazione Originariamente Scritto da vince.valanga Visualizza Messaggio
    Non saprei..non conosco nessuno che li monta...!
    I Gazi li monto io da qualche anno, se vuoi vederli vai in fondo alla home page nella mia firma.
    Per un uso turistico-veloce van benone, se poi gli chiedi l'impossibile... beh, hai sbagliato moto!
    Tieni conto però che quelli in foto sono da 35cm!

    Non so però se Ammortizzatori.net è ancora in attività, dopo il passaggio a miglior vita del Sig. Pericle...
    In Absentia Lucis, Tenebrae Vincunt

    MotoPerpetuo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •