Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 40

Discussione: Km 0 piccole realtà e autoproduzione (cibo inside)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ilberna
    Data Registrazione
    21/11/07
    Località
    Cremona
    Moto
    675 Daytona SE 2008
    Messaggi
    4,130
    riesco a rimediare frutta e verdura dall'orto del papà e degli zii. solo in emergenza mi appoggio ad una cascina a 4 km da casa.

    Uova e carni bianche sono allevate rigorosamente dal papà.

    Molta più fatica per le carni rosse. Qui da noi è zona di vacche da latte, e si trova raramente carne di ottima qualità.

    Per il suino mi appoggio ad un allevamento che dista 15 da casa... ma 150 metri dal lavoro!!!

    Pane fatto in casa con farine del mulino a 2 km da casa.

    Se dovessi fare tutto da solo avrei dei problemi perchè non ho molto tempo. per fortuna che zii e papà sono in pensione!

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Grandissimo.
    La spesa a km 0 la adottiamo da anni con la coop x lavoro,per prima cosa perché la regione e i comuni spingono in questa direzione,secondo perché conosco persone nei vari settori produttivi quindi riesco ad avere sempre le prime scelte e un buon prezzo.
    Occhio al portafoglio,rischi di spendere di più
    Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di umbert0
    Data Registrazione
    08/06/09
    Località
    Apolide
    Messaggi
    681
    Noi piano piano ci stiamo arrivando.

    Ci facciamo le marmellate il pane lo yogourt il formaggio e il burro con farina a km 0, [ il latte no ]

    Pesche, pomodori, cipolle, pere, melanzane albicocche del posto.

    Olio a km 0 ma per la carne siamo in alto mare.


    A mia moglie piace anche fare la piccola chimica (un gg salteremo tutti in aria ): sta provando a farsi il sapone di marsiglia e con quello anche il detersivo per la lavatrice. Credo che per lavare qualche jeans e un paio di magliette e mutande possa andare + che bene. Le camicie invece le porto in tintoria che me le stirano e piegano a modino

    Stiamo cercando di farci anche un detergente /sgrassatore universale (ceramica vetri acciaio) e un detergente da lavastoviglie che ci serva solo per sgrassare piatte e pentole visto che io le pulisco con la ramina prima di infilarle dentro.

    Se troviamo la cera d'api partirà anche una linea estetica (shampoo e sapone) ma li francamente preferisco un paio d'accessori che periodicamente mia sorella mi spedisce da Londra (che non è proprio come dire a km 0 )

    Insomma non siamo perfetti ma ci proviamo.

    Non lo facciamo principalmente per risparmiare ne tanto meno siamo rigidi e radicali, anzi siamo decisamente goderecci: mia moglie ha un intolleranza verso tutti i sali e zuccheri, anche quelli aggiunti, per cui cerchiamo di farci alcuni alimenti di base da soli e in maniera semplice.

    Io di mio non sopporto di trovarmi in casa 25 (contati) diversi prodotti per la pulizia.

    Ola
    ho due cocker che pistano come una minimoto

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Qua siamo tutti contadì da generazioni, spero che nella mia vita potrò ritagliarmi spazi e tempo per mantenere almeno in piccola scala questa tradizione; non si tratta solo del mangiare, l'amore per la propria terra fa crescere radici che rafforzano un uomo.

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Chi mi fara' l'idromele a km0 avra' la mia stima a vita
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981
    Citazione Originariamente Scritto da L'inglese volante Visualizza Messaggio
    Chi mi fara' l'idromele a km0 avra' la mia stima a vita
    Ecco, adesso mi hai messo un'altra idea in testa
    Mo' mi tocca provarci.

    Mi fà piacere non essere l'unico.
    Abbiamo provato a fare il prosciutto crudo per 2 anni con pessimi risultati
    Il primo anno è venuto moooolto buono e quindi è durato niente il seconda anno era immangiabile
    Stò puntando allo speck

    Alcuni amici hanno allevato il "mus" ( battezzato spezzatino), arrivato il momento della macellazione nessuno ha avuto il coraggio. E' ancora lì che mangia e caga guardandoli con aria compiaciuta

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Le89le
    Data Registrazione
    15/09/11
    Località
    Como
    Moto
    Street R '012
    Messaggi
    3,941
    il problema è che non tutti hanno la fortuna di avere un giardino o cmq un terreno da coltivare...la maggior parte della gente abita e lavora in città e condimini.

    avere il giardino e bellissimo....io l'ho e anche bello grande, con diverse piante da frutto e ortaggi vari, però è anche molto impegnativo e richiede cura e impegno.
    le piante non vivono senza acqua e soprattutto d'estate hanno bisogno di molta acqua...
    insomma è una bellissima cosa ma non è per tutti e richiede una certa dose di impegno e voglia di fare!


    per il resto...
    la carne mia mamma o la prende al mercato di como (quello con le bancarelle) o a alla catena commerciale gran mercato dove niente è pre-incartato ma scegli tu quanto e cosa prendere come in macelleria.
    formaggi sempre al mercato e sono spesso della zona lombarda
    pane e affini si comprano già fatti

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da Le89le Visualizza Messaggio
    il problema è che non tutti hanno la fortuna di avere un giardino o cmq un terreno da coltivare...la maggior parte della gente abita e lavora in città e condimini.

    avere il giardino e bellissimo....io l'ho e anche bello grande, con diverse piante da frutto e ortaggi vari, però è anche molto impegnativo e richiede cura e impegno.
    le piante non vivono senza acqua e soprattutto d'estate hanno bisogno di molta acqua...
    insomma è una bellissima cosa ma non è per tutti e richiede una certa dose di impegno e voglia di fare!


    per il resto...
    la carne mia mamma o la prende al mercato di como (quello con le bancarelle) o a alla catena commerciale gran mercato dove niente è pre-incartato ma scegli tu quanto e cosa prendere come in macelleria.
    formaggi sempre al mercato e sono spesso della zona lombarda
    pane e affini si comprano già fatti
    Non confondere il KM0 con l'autoproduzione,in effetti quella che fa il nostro amico è più autoproduzione
    Il km 0 lo possono fare tutti,anche chi va a comprare al supermercato,basta che controlla l'origine del prodotto che desidera e sceglie quello più vicino a lui
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Non confondere il KM0 con l'autoproduzione,in effetti quella che fa il nostro amico è più autoproduzione
    Il km 0 lo possono fare tutti,anche chi va a comprare al supermercato,basta che controlla l'origine del prodotto che desidera e sceglie quello più vicino a lui
    e quindi devo rinunciare al mirto bianco e nero,alla soppressata,al crudo di parma e san daniele ,all'olio di mio padre (puglia)ecc ecc? azz se devo mangiare a km zero vado avanti a noci prugne e san simone
    Send with the butterfly d' mammt

  10. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    e quindi devo rinunciare al mirto bianco e nero,alla soppressata,al crudo di parma e san daniele ,all'olio di mio padre (puglia)ecc ecc? azz se devo mangiare a km zero vado avanti a noci prugne e san simone
    che scemo
    al mirto se rinunci è meglio ti da strani effetti
    ovviamente no,ma puoi preferire il pane fatto nel tuo paese piuttosto che quello fatto fuori cosi come per la verdura e la frutta,la carne ecc ecc,il km 0 significa preferire i prodotti che fanno meno strada per arrivare da te,poi è ovvio che se da te non producono vino o olio lo comprerai altrove,o se l'olio che fanno da te fa cagare ne prendi altro,km 0 non vuol dire mangiare merda purchè di zona
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •