Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40

Discussione: Km 0 piccole realtà e autoproduzione (cibo inside)

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di theciri
    Data Registrazione
    25/11/09
    Località
    treviso
    Messaggi
    981

    Km 0 piccole realtà e autoproduzione (cibo inside)

    Chi di voi ha la fissa della spesa a km0?
    Tutto parte dall'insofferenze che nutro per la grande distribuzione e più in generale dal rapporto (di quasi caporalato) a cui la grande industria, anche alimentare, sottopone le piccole realtà produttive.
    Mi ci sono applicato un pò negli ultimi anni, questo è quello che sono riuscito a fare.
    Magari non è molto ma se qualc'uno mi dà qualche dritta ne sarei più che felice.
    Località: Farra di soligo ,treviso.

    Verdura: quasi esclusivamente dal mio orto , più zero di cosi
    coltiviamo ( grazie papà) pomodori, zucchine, melanzane, peperoni, cipolle, melanzane, piselli, fagioli,ecc ecc

    Frutta: solo meloni per ora, ho abbattuto i pini per piantare alberi da frutto, pensavamo albicocche, pesche, ciliegie; ma ci vorrà qualche anno per vederne "i frutti".

    Uova: le mie galline (ora in pensione dalla zia)

    Miele: il fratello di mio cognato ha la passione per l'apicoltura Km 7

    latte e latticini: latteria sociale del paese (solo latte veneto e poco friuli) Km 1 Per i formaggi si va in malga (km 8 all'andata, al ritorno non lo sò; finisce sempre che si apre una bottiglia e poi i ricordi si fanno confusi )

    Carne: vado in una piccola macelleria. Mi avvisa quando macella un bovino della zona ( spesso allevato alla vecchia maniera) e faccio un pò di scorta. Costa un pò di più ma ne vale la pena. Pensavamo tra amici di farcene allevare una come si deve. Appena le finanze lo permettono....
    Carni bianche: come sopra
    Suini ed insaccati direttamente all'allevamento KM 4

    Tutti i prodotti da forno (pane, biscotti.... ecc) li faccio in casa.
    Il mio problema è riuscire a procurarmi le farine. Possibilmente prodotte e macinate in zona, da piccoli produttori e senza pesticidi vari.
    Vino: qui è più facile pestare una bottiglia di prosecco che una merda

    Siccome non sono un integralista veneto ma amo anche le cucine delle altre regioni mi affido al mio vicino camionista che fà il suditalia. Ormai conosce tutti i contadini delle zone che frequenta, come faccia nessuno lo sà visto che parla solo dialetto veneto. I dialoghi pugliese-veneto restano tutt'ora un mistero

    Progetti futuri: realizzazione forno a legna (operativo da giugno)
    Studiare come essicare la pasta
    Provare a fare la birra ed il formaggio
    Mi sà che ho sbagliato lavoro, dovevo fare il contadino

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di manu for rent
    Data Registrazione
    10/07/10
    Località
    Manchester
    Moto
    2003 GA
    Messaggi
    9,331
    che zona de disadattati ciò

    «Cari detrattori... né furbo né evasore Voi guardate il dito e non la luna» - Corriere.it

    Pecoranera, esci dal gregge!


    io al cibo dedico il minor tempo possibile per mangiarlo
    figuriamoci nella preparazione e nella coltivazione..morirei di fame

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Libidine Birbante (95%), rigorosamente 955, rigorosamente 148 cv.... minimo
    Messaggi
    48,788
    Se cominci davvero ad autoprodurre il piu' possibile, fai solo bene ...
    Bravo
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  5. #4
    Yamahaista Fermone e Nerd L'avatar di Misha84
    Data Registrazione
    03/01/07
    Località
    Sardo orgoglioso di esserlo
    Moto
    La mia moto ronza
    Messaggi
    9,961
    massimo rispetto!
    i miei suoceri in anni di sacrifici si son costruiti orto, pollaio, forno etc etc.
    ora invecchiano e hanno problemi a gestire tutto..

    amici in passato si sono allevati anche il vitello, il problema è che poi non ce l'hanno fatta a mangiarlo..

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di batman61
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    oderzo tv
    Moto
    - triple 06
    Messaggi
    5,347
    Magari ti veniamo a trovare!

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di cicorunner
    Data Registrazione
    15/05/07
    Località
    Biella
    Messaggi
    13,537
    Citazione Originariamente Scritto da theciri Visualizza Messaggio
    Chi di voi ha la fissa della spesa a km0?
    Tutto parte dall'insofferenze che nutro per la grande distribuzione e più in generale dal rapporto (di quasi caporalato) a cui la grande industria, anche alimentare, sottopone le piccole realtà produttive.
    Mi ci sono applicato un pò negli ultimi anni, questo è quello che sono riuscito a fare.
    Magari non è molto ma se qualc'uno mi dà qualche dritta ne sarei più che felice.
    Località: Farra di soligo ,treviso.

    Verdura: quasi esclusivamente dal mio orto , più zero di cosi
    coltiviamo ( grazie papà) pomodori, zucchine, melanzane, peperoni, cipolle, melanzane, piselli, fagioli,ecc ecc

    Frutta: solo meloni per ora, ho abbattuto i pini per piantare alberi da frutto, pensavamo albicocche, pesche, ciliegie; ma ci vorrà qualche anno per vederne "i frutti".

    Uova: le mie galline (ora in pensione dalla zia)

    Miele: il fratello di mio cognato ha la passione per l'apicoltura Km 7

    latte e latticini: latteria sociale del paese (solo latte veneto e poco friuli) Km 1 Per i formaggi si va in malga (km 8 all'andata, al ritorno non lo sò; finisce sempre che si apre una bottiglia e poi i ricordi si fanno confusi )

    Carne: vado in una piccola macelleria. Mi avvisa quando macella un bovino della zona ( spesso allevato alla vecchia maniera) e faccio un pò di scorta. Costa un pò di più ma ne vale la pena. Pensavamo tra amici di farcene allevare una come si deve. Appena le finanze lo permettono....
    Carni bianche: come sopra
    Suini ed insaccati direttamente all'allevamento KM 4

    Tutti i prodotti da forno (pane, biscotti.... ecc) li faccio in casa.
    Il mio problema è riuscire a procurarmi le farine. Possibilmente prodotte e macinate in zona, da piccoli produttori e senza pesticidi vari.
    Vino: qui è più facile pestare una bottiglia di prosecco che una merda

    Siccome non sono un integralista veneto ma amo anche le cucine delle altre regioni mi affido al mio vicino camionista che fà il suditalia. Ormai conosce tutti i contadini delle zone che frequenta, come faccia nessuno lo sà visto che parla solo dialetto veneto. I dialoghi pugliese-veneto restano tutt'ora un mistero

    Progetti futuri: realizzazione forno a legna (operativo da giugno)
    Studiare come essicare la pasta
    Provare a fare la birra ed il formaggio
    Mi sà che ho sbagliato lavoro, dovevo fare il contadino
    complimenti, ti ammiro per la dedizione e la ricerca

    personalmente non ne avrei il tempo, scappo all'esselunga e riempo in 20min un carrello con tutto il necessario

    in ogni caso condivido in pieno la tua scelta

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Micha
    Data Registrazione
    26/11/09
    Località
    Cinisello Balsamo (MI)
    Moto
    Street Bruchina
    Messaggi
    4,212
    Mitico!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Mr. Blonde
    Data Registrazione
    05/08/11
    Località
    Roma
    Moto
    eleanor (thruxton)
    Messaggi
    1,320
    Magari potessi anche io, purtroppo non ho il tempo e ho un giarno abbastanza grande ma non da fare un orto per il mio sostentamento, cmq credo che la tua sia una magnifica idea, anche questo è un modo per prendersi cura di se stessi e della propria famiglia quindi fai solo che bene
    Le moto sono piccoli piaceri che creano un senso di appartenenza e di comunione con le altre persone.

  10. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    17/07/08
    Località
    OFF TOPIC !!!
    Moto
    Thruxton EFI:altro che carburare scarburare e pippe con i cacciaviti (motomike78)
    Messaggi
    11,087
    Citazione Originariamente Scritto da theciri Visualizza Messaggio
    Chi di voi ha la fissa della spesa a km0?
    Tutto parte dall'insofferenze che nutro per la grande distribuzione e più in generale dal rapporto (di quasi caporalato) a cui la grande industria, anche alimentare, sottopone le piccole realtà produttive.
    Mi ci sono applicato un pò negli ultimi anni, questo è quello che sono riuscito a fare.
    Magari non è molto ma se qualc'uno mi dà qualche dritta ne sarei più che felice.
    Località: Farra di soligo ,treviso.

    Verdura: quasi esclusivamente dal mio orto , più zero di cosi
    coltiviamo ( grazie papà) pomodori, zucchine, melanzane, peperoni, cipolle, melanzane, piselli, fagioli,ecc ecc

    Frutta: solo meloni per ora, ho abbattuto i pini per piantare alberi da frutto, pensavamo albicocche, pesche, ciliegie; ma ci vorrà qualche anno per vederne "i frutti".

    Uova: le mie galline (ora in pensione dalla zia)

    Miele: il fratello di mio cognato ha la passione per l'apicoltura Km 7

    latte e latticini: latteria sociale del paese (solo latte veneto e poco friuli) Km 1 Per i formaggi si va in malga (km 8 all'andata, al ritorno non lo sò; finisce sempre che si apre una bottiglia e poi i ricordi si fanno confusi )

    Carne: vado in una piccola macelleria. Mi avvisa quando macella un bovino della zona ( spesso allevato alla vecchia maniera) e faccio un pò di scorta. Costa un pò di più ma ne vale la pena. Pensavamo tra amici di farcene allevare una come si deve. Appena le finanze lo permettono....
    Carni bianche: come sopra
    Suini ed insaccati direttamente all'allevamento KM 4

    Tutti i prodotti da forno (pane, biscotti.... ecc) li faccio in casa.
    Il mio problema è riuscire a procurarmi le farine. Possibilmente prodotte e macinate in zona, da piccoli produttori e senza pesticidi vari.
    Vino: qui è più facile pestare una bottiglia di prosecco che una merda

    Siccome non sono un integralista veneto ma amo anche le cucine delle altre regioni mi affido al mio vicino camionista che fà il suditalia. Ormai conosce tutti i contadini delle zone che frequenta, come faccia nessuno lo sà visto che parla solo dialetto veneto. I dialoghi pugliese-veneto restano tutt'ora un mistero

    Progetti futuri: realizzazione forno a legna (operativo da giugno)
    Studiare come essicare la pasta
    Provare a fare la birra ed il formaggio
    Mi sà che ho sbagliato lavoro, dovevo fare il contadino
    Messa giù così... È una scelta da applausi!!! Quelli invece... Che si lasciano abbindolare solo dalle insegne "Km zero" non hanno capito che di km zero ci sono solo i polli..... Loro!!!

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    adoro i centri commerciali.....
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •