
Originariamente Scritto da
paper
Sarà come dite, ma ieri su LaStampa Ricolfi spiegava come l'ALCOA da anni ed anni fa lavorare quello stabilimento unicamente grazie a nostri aiuti di stato, principalmente grossi sconti sull'energia elettrica che la comunità europa ha condannato intimando all'Italia di smettere perché permettono una concorrenza sleale. Questo sarebbe il motivo per spostare la produzione in paesi dove i costi a prezzi commerciali non facilitati sono minori.
Inoltre diceva che ad occhio e croce ognuno di quei posti di lavoro costa agli italiani un 200mila € annui.
Non è poco. I lavoratori dell'alluminio sardi come i forestali calabresi?
Naturalmente senza nulla togliere al fatto che loro abbiano sempre ruscato con impegno, per dire.