Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 86

Discussione: Ciao Ciao Contanti

  1. #71
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da pippopoppi Visualizza Messaggio
    una cazzata manco per niente. Psicologicamente..e per un attimo rifletti su questo....un conto è pagare contanti 150/200 euro e un conto pagare con una carta magnetica. Non hai la percezione del denaro che ti si sfila dalle mani. Che poi con te è diverso...sarai un caso eccezionale...ma per la maggior parte..mentalmente è diversa la concezione.


    In america stanno con le toppe al culo perchè fanno i pagherò con le carte di credito e poi si ritorvano nel mese successivo con addebiti insormontabili da pagare.
    Io non so come sei abituato,ma io non vado mai in giro con grosse cifre quindi capita che se devo fare un pagamento di 150-200€ debba passare a prelevare,oppure usi gia oggi il bancomat,quindi il conto è sempre sotto controllo,credo sia solo questione di abitudine
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Io non so come sei abituato,ma io non vado mai in giro con grosse cifre quindi capita che se devo fare un pagamento di 150-200€ debba passare a prelevare,oppure usi gia oggi il bancomat,quindi il conto è sempre sotto controllo,credo sia solo questione di abitudine
    Medoro...il tema di fondo è la percezione del denaro e non di avere le 150 o 200 euro in tasca. Il problema di fondo è che il denaro virtuale non è mentalmente percettibile e quindi spendi e spandi rovinandoti le finanze. E non sto a parlare di me e te ma più in generale di tutte le persone.

  4. #73
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    Citazione Originariamente Scritto da pippopoppi Visualizza Messaggio
    Medoro...il tema di fondo è la percezione del denaro e non di avere le 150 o 200 euro in tasca. Il problema di fondo è che il denaro virtuale non è mentalmente percettibile e quindi spendi e spandi rovinandoti le finanze. E non sto a parlare di me e te ma più in generale di tutte le persone.
    non credo sai.....la gente si rovinava pure quando non aveva il bancomat!
    quello è n fatto di predisposizione secondo me, se sei predisposto a spendere e spandere carta o non carta lo fai uguale!
    « Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto de lengua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. »
    (Brancaleone)

  5. #74
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da pippopoppi Visualizza Messaggio
    Medoro...il tema di fondo è la percezione del denaro e non di avere le 150 o 200 euro in tasca. Il problema di fondo è che il denaro virtuale non è mentalmente percettibile e quindi spendi e spandi rovinandoti le finanze. E non sto a parlare di me e te ma più in generale di tutte le persone.
    si sta parlando di cifre superiori ai 50 euro

    ma possibile che "la gente" non abbia percezione di cio' che spende, in casi che superano i 50 euro?

    il caso americano e' profondamente differente, come e' stato gia' spiegato.

    il credito al consumo, le dilazioni di pagamento, i finanziamenti per acquistare auto, moto, frullatori, libri........esistono gia' anche qui, mi pare

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da pippopoppi Visualizza Messaggio
    Medoro...il tema di fondo è la percezione del denaro e non di avere le 150 o 200 euro in tasca. Il problema di fondo è che il denaro virtuale non è mentalmente percettibile e quindi spendi e spandi rovinandoti le finanze. E non sto a parlare di me e te ma più in generale di tutte le persone.
    Citazione Originariamente Scritto da roberto70 Visualizza Messaggio
    non credo sai.....la gente si rovinava pure quando non aveva il bancomat!
    quello è n fatto di predisposizione secondo me, se sei predisposto a spendere e spandere carta o non carta lo fai uguale!
    Non avrei saputo dirlo meglio
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  7. #76
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    05/03/12
    Località
    Torino
    Moto
    Bonnie T100, Honda PS125, Ciao, Honda 35 cc. 4T
    Messaggi
    7,625
    Citazione Originariamente Scritto da pippopoppi Visualizza Messaggio
    Mi sembra di aver detto la stessa cosa anche se non sono entrato nello specifico della carta di credito ma più in generale sul denaro virtuale. Stessa cosa.
    Veramente mi pareva che tu parlassi di mancata percezione della spesa. Invece gli americani che abusano delle carte di credito la percezione ce l'hanno eccome, solo che il sistema bancario permette loro di continuare ad indebitarsi senza troppi scrupoli, probabilmente perché le banche hanno modo di trarne profitto, per esempio vendendo il loro credito (in realtà si tratta di insolvenza) a fondi di investimento che lo immettono così sul mercato finanziario. Fino alle crisi che ben conosciamo.

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Io non so come sei abituato,ma io non vado mai in giro con grosse cifre quindi capita che se devo fare un pagamento di 150-200€ debba passare a prelevare,oppure usi gia oggi il bancomat,quindi il conto è sempre sotto controllo,credo sia solo questione di abitudine
    Inoltre la disponibilità del bancomat è limitata ad un massimo mensile. Limite che con le saccoccie piene di contante non esiste. A me viene spesso da pensare "quanta disponibilità avrò ancora?"
    Ultima modifica di paper; 13/09/2012 alle 13:36 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #77
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Banchieri e speculatori non hanno certo bisogno di un uso più massiccio della moneta elettronica per aumentare i loro utili.
    Ripeto quanto ho già detto: quanti cittadini hanno ancora lo stipendio pagato in contanti? E allora che differenza fa prelevare soldi per cassa o al bancomat e poi spenderli al supermercato oppure saltare un passaggio e la carta infilarla direttamente in un POS?
    Che le strette fiscali colpiscano sempre e comunque per prime le classi medie e basse è palese. Ma se per esempio ogni studio medico fosse obbligato ad avere un POS sarebbe un notevole passo in avanti contro l'evasione. Mai notato che più uno specialista è di alto livello e di chiara fama e più accetta solo contanti? A me una volta capitò di dover uscire e andare a cercare un bancomat, perché carta o assegni nisba per motivi tecnici...

    Quanto alla bella citazione, osserverei che tra l'oppressione di una tirannia e le regole di una democrazia, pur se pesanti, corre un'enorme differenza. Se sei svizzero dovresti saperlo bene. Sbaglio o da quelle parti si fanno referendum anche per aumentarsi le imposte o quantomeno per non diminuirle?
    In una democrazia la lotta non deve essere rivolta verso presunti tiranni (è ridicolo sostenere che proprio un Monti lo sia visto che non è nemmeno un dittatore nel senso buono, cioè un uomo con pieni poteri), ma verso le combines tra potere economico non solidale e elementi "deviati" della pubblica amministrazione e della politica. Insomma, l'affarismo. Se crollasse l'evasione di alto livello sicuramente anche quella spicciola avrebbe sempre meno ragioni di esistere.
    Adesso tutti trepidano per i lavoratori dell'ALCOA, ma come mai nessuno si scandalizza per il fatto che quell'alluminio veniva prodotto con i nostri soldi e ogni posto di lavoro ci costava 200mila € l'anno? Invece tutti ricordano benissimo le facilitazioni offerte alla FIAT nel corso dei decenni. E di lavoratori FIAT negli ultimi anni ne sono rimasti a casa decine di migliaia.
    nei sexy shop preferisco pagare in contanti ... per dire!


    .... pure quando mi compro un pacchetto di cicche, il giornale o mi faccio i cazzi miei preferisco pagare in contanti ....


    diciamo che la libertà sta nel poter scegliere e anche nell'anonimato ... e questo anche quando qualcuno non ha niente da nascondere, tanto pre prevenire le solite risposte preconfezionate ...

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    questa mi pare una cazzata,chi è oculato con il denaro contante è oculato anche con il denaro digitale,basta prendere la ricevuta ogni qual volta si preleva o entrare 2 sec da qualsiasi cell e vedere la situazione del conto prima di fare qualsiasi acquisto,io non vedo tutta questa differenza
    ti quoto!!!

    é una questione puramente d'abitudine ...


    ... ma la differenza mi sembra evidente / a meno che non si voglia salvare anche l'insalvabile .......
    Le verre est un liquide lent

  9. #78
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    nei sexy shop preferisco pagare in contanti ... per dire!


    .... pure quando mi compro un pacchetto di cicche, il giornale o mi faccio i cazzi miei preferisco pagare in contanti ....


    diciamo che la libertà sta nel poter scegliere e anche nell'anonimato ... e questo anche quando qualcuno non ha niente da nascondere, tanto pre prevenire le solite risposte preconfezionate ...
    si parla di oltre 50 euro: evita di comprarti tutto il completo in latex in una volta e mastica cicche un po' piu' economiche, perdio

    sulla liberta' e sull'anonimato, invece, e seriamente, sono senza dubbio argomenti.............dillo a quelli che "a me vorrei che mi intercettassero tanto non ho nulla da nascondere"................concordo che sia qualcosa su cui discutere, e su cui dare delle garanzie serie.

  10. #79
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Sbagliato. In USA vanno in bancarotta perché utilizzano carte di credito che permettono loro di rientrare del dovuto in tempi più lunghi di un mese ed inoltre chi ne abusa sa benissimo di non poter coprire il suo debito, ma il sistema bancario gli permette di fregarsene e prendere una carta in un'altra banca per ripetere il gioco all'infinito. Prova tu a non avere fondi sul conto a fine mese per una volta e poi vedi cosa succede alla tua carta... Il loro non è un problema di percezione della spesa, ma una patologia del sistema creditizio. Nulla di strano se poi i debiti di quei consumatori o quelli di chi non pagava i mutui finivano in derivati che poi finivano in altri derivati... che poi finivano ai risparmiatori europei.
    In effetti con il contante questo meccanismo non potrebbe esserci ... e perciò

    ... comunque concordo che il problema non é carta di credito si o carta di credito no ... il problema sta se vogliamo o meno uniformare qualsiasi idea o se vogliamo che diverse idee possibili possano convivere / il tema é di cultura e libertà

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    si parla di oltre 50 euro: evita di comprarti tutto il completo in latex in una volta e mastica cicche un po' piu' economiche, perdio

    sulla liberta' e sull'anonimato, invece, e seriamente, sono senza dubbio argomenti.............dillo a quelli che "a me vorrei che mi intercettassero tanto non ho nulla da nascondere"................concordo che sia qualcosa su cui discutere, e su cui dare delle garanzie serie.
    con il completo io ci risparmio, per dio


    .... anche a comperare 200 pacchetti di cicche alla volta risparmio ...



    per il resto ti quoto .... e dirò di più / detesto l'idea che quel che piace a me debba piacere a tutti, così come detesterei l'idea di una società a mia immagine e somiglianza ...
    Ultima modifica di natan; 13/09/2012 alle 13:47 Motivo: Unione Post Automatica
    Le verre est un liquide lent

  11. #80
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio


    per il resto ti quoto .... e dirò di più / detesto l'idea che quel che piace a me debba piacere a tutti, così come detesterei l'idea di una società a mia immagine e somiglianza ...
    siamo in 2


Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 456789 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •