No non c'è bisogno di andare cosi nello specifico.
L'argomento principe per cui molti criticano questa scelta con il fatto che cosi si pagheranno le operazioni,ma gia oggi molte banche offrono operazioni gratis,quindi prima di criticare io aspetterei a leggere cosa si vuole fare realmente,non notizie bomba sui giornali.
A parer mio l'unico prob con i pagamenti digitali è che al bar UNO paga per tutti
A transizioni gratis o quasi e spesa minima 150-200€ io ci farei un pensierino,oppure soglie più alte ma obbligo per i liberi professionisti(spece se prestazioni mediche) del pagamento digitale