Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
Come la lotta al terrorismo é stata utilizzato per reprimere diritti acquisiti, la lotta all'evasione servirà anche allo scopo di reprimere libertà fondamentali, mettendoci nelle mani di banchieri e speculatori.

Se un pensiero va verso l'oppressione é probabile che si tratti di un oppressore.


«Vorrei solo riuscire a comprendere come mai tanti uomini, tanti villaggi e città, tante nazioni a volte, sopportano un tiranno che non ha alcuna forza se non quella che gli viene data, non ha potere di nuocere se non in quanto viene tollerato. Da dove ha potuto prendere tanti occhi per spiarvi se non glieli avete prestati voi? come può avere tante mani per prendervi se non è da voi che le ha ricevute? Siate dunque decisi a non servire più e sarete liberi!»

[Tratto da: "Discorso sulla servitù volontaria" (1576) di Étienne de La Boétie]
Banchieri e speculatori non hanno certo bisogno di un uso più massiccio della moneta elettronica per aumentare i loro utili.
Ripeto quanto ho già detto: quanti cittadini hanno ancora lo stipendio pagato in contanti? E allora che differenza fa prelevare soldi per cassa o al bancomat e poi spenderli al supermercato oppure saltare un passaggio e la carta infilarla direttamente in un POS?
Che le strette fiscali colpiscano sempre e comunque per prime le classi medie e basse è palese. Ma se per esempio ogni studio medico fosse obbligato ad avere un POS sarebbe un notevole passo in avanti contro l'evasione. Mai notato che più uno specialista è di alto livello e di chiara fama e più accetta solo contanti? A me una volta capitò di dover uscire e andare a cercare un bancomat, perché carta o assegni nisba per motivi tecnici...

Quanto alla bella citazione, osserverei che tra l'oppressione di una tirannia e le regole di una democrazia, pur se pesanti, corre un'enorme differenza. Se sei svizzero dovresti saperlo bene. Sbaglio o da quelle parti si fanno referendum anche per aumentarsi le imposte o quantomeno per non diminuirle?
In una democrazia la lotta non deve essere rivolta verso presunti tiranni (è ridicolo sostenere che proprio un Monti lo sia visto che non è nemmeno un dittatore nel senso buono, cioè un uomo con pieni poteri), ma verso le combines tra potere economico non solidale e elementi "deviati" della pubblica amministrazione e della politica. Insomma, l'affarismo. Se crollasse l'evasione di alto livello sicuramente anche quella spicciola avrebbe sempre meno ragioni di esistere.
Adesso tutti trepidano per i lavoratori dell'ALCOA, ma come mai nessuno si scandalizza per il fatto che quell'alluminio veniva prodotto con i nostri soldi e ogni posto di lavoro ci costava 200mila € l'anno? Invece tutti ricordano benissimo le facilitazioni offerte alla FIAT nel corso dei decenni. E di lavoratori FIAT negli ultimi anni ne sono rimasti a casa decine di migliaia.