Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 86

Discussione: Ciao Ciao Contanti

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    questa mi pare una cazzata,chi è oculato con il denaro contante è oculato anche con il denaro digitale,basta prendere la ricevuta ogni qual volta si preleva o entrare 2 sec da qualsiasi cell e vedere la situazione del conto prima di fare qualsiasi acquisto,io non vedo tutta questa differenza
    una cazzata manco per niente. Psicologicamente..e per un attimo rifletti su questo....un conto è pagare contanti 150/200 euro e un conto pagare con una carta magnetica. Non hai la percezione del denaro che ti si sfila dalle mani. Che poi con te è diverso...sarai un caso eccezionale...ma per la maggior parte..mentalmente è diversa la concezione. Ed è quello a cui puntano i banchieri/usurai.

    Vogliamo parlare dei poveri anziani che del bancomat e ancor peggio della carta di credito non sanno manco cos'è?? Saranno in mano a furbacchioni di ogni genere. Aò...stamo in Italia....il paese più corrotto del mondo. Svegliaaaa...
    Vaglielo a dire a tua nonna/nonno zio/zia di una certa età come si usa il bancomat e il pin. Che cos'è il pin figliuolo? Il pin è una serie di numeretti cara nonnina che tu ti devi ricordare e stare attenta a non dirlo ad alta voce e tano peggio a non darlo a nessuno perchè con quel pin paghi la tua spesetta di poche decine di euro senza togliere nessuna moneta. Ricordati poi di andare in uno sportello bancomat senza essere vista o seguita da nessun furfante e devi fare un estratto conto digitanto un numero seriale con altre opzioni in aggiunta a seguire...e controllare il tuo conto. Puoi fare un corso di computer..tanto fino a 90 anni dovresti memorizzare i vari procedimenti che la tecnologia ti mette a disposizione e da lì puoi finalemnte aprire un conto on line nonnina. Sì..un conto on line. Su internet di connetti e con delle password che devi ahimè ricordare...ti colleghi con il tuo conto bancario. Ma tutto questo cara nonnina ha un costo. Sì...un maledettissimo costo.
    Potrei continuare ...ma mi fermo qui. Bbboni solo a santificare e giustificare ogni decisione dei potenti.

    Citazione Originariamente Scritto da paper Visualizza Messaggio
    Sbagliato. In USA vanno in bancarotta perché utilizzano carte di credito che permettono loro di rientrare del dovuto in tempi più lunghi di un mese ed inoltre chi ne abusa sa benissimo di non poter coprire il suo debito, ma il sistema bancario gli permette di fregarsene e prendere una carta in un'altra banca per ripetere il gioco all'infinito. Prova tu a non avere fondi sul conto a fine mese per una volta e poi vedi cosa succede alla tua carta... Il loro non è un problema di percezione della spesa, ma una patologia del sistema creditizio. Nulla di strano se poi i debiti di quei consumatori o quelli di chi non pagava i mutui finivano in derivati che poi finivano in altri derivati... che poi finivano ai risparmiatori europei.
    Mi sembra di aver detto la stessa cosa anche se non sono entrato nello specifico della carta di credito ma più in generale sul denaro virtuale. Stessa cosa.
    Ultima modifica di pippopoppi; 13/09/2012 alle 13:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •