Veramente mi pareva che tu parlassi di mancata percezione della spesa. Invece gli americani che abusano delle carte di credito la percezione ce l'hanno eccome, solo che il sistema bancario permette loro di continuare ad indebitarsi senza troppi scrupoli, probabilmente perché le banche hanno modo di trarne profitto, per esempio vendendo il loro credito (in realtà si tratta di insolvenza) a fondi di investimento che lo immettono così sul mercato finanziario. Fino alle crisi che ben conosciamo.
Inoltre la disponibilità del bancomat è limitata ad un massimo mensile. Limite che con le saccoccie piene di contante non esiste. A me viene spesso da pensare "quanta disponibilità avrò ancora?"