
Originariamente Scritto da
paper
Sbagliato. In USA vanno in bancarotta perché utilizzano carte di credito che permettono loro di rientrare del dovuto in tempi più lunghi di un mese ed inoltre chi ne abusa sa benissimo di non poter coprire il suo debito, ma il sistema bancario gli permette di fregarsene e prendere una carta in un'altra banca per ripetere il gioco all'infinito. Prova tu a non avere fondi sul conto a fine mese per una volta e poi vedi cosa succede alla tua carta... Il loro non è un problema di percezione della spesa, ma una patologia del sistema creditizio. Nulla di strano se poi i debiti di quei consumatori o quelli di chi non pagava i mutui finivano in derivati che poi finivano in altri derivati... che poi finivano ai risparmiatori europei.