Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: MODENA autodromo REPORT

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Gabri Day
    Data Registrazione
    02/11/09
    Località
    Zena
    Messaggi
    817

    MODENA autodromo REPORT

    Dopo esserci andato due volte volevo parlarne un pochino.

    unica pecca nel mio discorso è la modifica avvenuta tra la prima e la seconda volta che sono andato a girare è stata modificata la curva di ingresso sul rettilineo.

    Intanto ricordiamoci che è un autodromo, studiato per le automobili da corsa.

    Quindi poca ghiaia tanta erba e soprattutto molti guard rail alla fine delle vie di fuga che comunque sono enormi per le velocità che si possono fare.

    La lunghezza è medio piccola (ma ho già scoperto da un modenese DOC che hanno già tutto sotto mano per ingrandirlo molto)
    la larghezza è tanta c'è spazio per superare praticamente ovunque.

    il sito: Autodromo Modena

    giro di pista Autodromo Modena | Scopri l'Autodromo | Mappa

    L'asfalto è ottimo, non ci sono ne avvallamenti nè cedimenti come invece ho trovato in un altro nuovo circuito aperto quest'estate.
    Il grip è fenomenale, ma attenzione....quando il grip è così buone agli amatori viene sempre voglia di dare delle manate di gasss e quando ti parte dietro la moto in piena piega e non tieni il gas aperto fai dei bei higth side.

    il box è troppo grosso per poche moto e troppo piccolo per tante moto diciamo che ci si può stare comodi in 6 ma costa uno sproposito tipo 280 e non ha lavandini ma ha 4 prese tipo industriale azzurre e quattro rosse agli angoli e 4 prese normali molto ben illuminato e le chiusure mantengono il caldo anche a fine nottata!
    Il paddok è di medie dimensioni per un autodromo del genere e al centro ha un banco multiprese elettriche.

    L'ingresso in pista avviene tramite il primo box e il conto delle moto in pista è automatico (c'è una maledettissima sirena spaccatimpani che segnala agli operatori quando far entrare moto).

    Il circuito è veramente molto tecnico se sbagli una curva perdi anche le due successive, è un circuito da 600 con guida tonda e gas puntato, eppure come al solito è pieno di milloni che si fanno sverniciare. Inoltre ho notato che rispetto ad un tempo stanno aumentando gli staccatori molta gente sta iniziando a staccare veramente aventi salvo poi fermarsi in piena curva. e sono più difficili da superare puliti così ho iniziato a diventare cattivello...tipo che mi mettevo in traiettoria a fianco a loro finchè non fossero usciti dalla loro ideale linea e mi avessero lasicato un spazietto vicino al cordolo!!!

    veniamo alle particolarità dell'ultima giornata:
    Hanno modificato la curva che immetteva nel rettilineo: in sostanza al posto di una lunga curva a destra si ha una curva a destra più breve con un piccolo rettilineo una curva secca a destra (100°) e una piccola curva a sinistra che immette nel rettilineo.
    Questo riduce il rischio di spiatellarsi sul muretto box allunga il rettilineo e richiede più cavalli per il rettilineo.
    Ho voluto testare la gripposità dell'asfalto ed effettivamente ha un grip ottimo ovvio che se apri il gas con moto piegata il limite lo senti prima o poi ma basta regolare la testa ed aprire il gas bene che noti subito la tenuta dell'asfalto!

    Vmax 191 km/h di GPS ma si può far ben di più con un minimo di manico in staccata (ho fatto spurgo ai freni la sera prima...ed è servito!!!! sia per la spugnosità della leva che per la costanza della frenata).
    Crono 1'22. riuscendo a mantenere i tempi di tutto il pomeriggio inferiori a 25.

    Da migliorare:
    troppo traffico
    troppo tempo in attesa per entrare (le mie termocoperte si sono offese!)

    La mattina c'erano dei missili terra-terra (giravo facendo scuola in 2'10" o da solo in 1'30") il pomeriggio praticamente non mi ha superato nessuno, è stato molto entusiasmante!!!!

    Ovviamente ci sono i classici problemi legati all'apertura recente MA gli organizzatori e i gestori NON sono degli sbruffoni, quindi risolveranno tutti i problemini in breve.
    ci sarebbe anche il fotografo di franciacorta ma l'obiettivo della sua camera è piccolino e sto ancora aspettando che carichino le foto sul loro sito.

    NOTA DI MERITO:
    durante le giornate libere moto ci sono sempre due istruttori della scuola pedercini
    sono disponibili e bravi lasciate stare l'onore e fatevi qualche giro dietro di loro vi aiuteranno molto

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di boris69
    Data Registrazione
    07/03/09
    Località
    Rivalta di Torino
    Moto
    Day675 solo piZZa
    Messaggi
    3,795
    Mhmmmm ! Bene, Bravo !




    FOTU ?????
    Anthrōpos mikros kosmos. "L’uomo è un microcosmo."
    Amor vincit Omnia.


  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Gabri Day
    Data Registrazione
    02/11/09
    Località
    Zena
    Messaggi
    817
    ehhheeee????

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Tiger_Riccio
    Data Registrazione
    13/01/11
    Località
    Ravenna
    Moto
    Tiger 800XC Ducati 748 Nevada750 DR650RS ex Z750 TTR600 CBR900 Beta RR400 Tiger 1050
    Messaggi
    2,748
    scuola Pedercini? Quando ci sono io ho girato con Luca Pedersoli. Col mio stravecchio CBR900 ho girato in 24, secondo me te puoi stare sotto i 20 con la tua.
    Il 98% delle persone è più veloce e più soddisfatta su una moto meno potente ma impostata nel modo giusto. Riflettete su questo quando decidete di spendere soldi sulla vostra moto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •