Mollare non mollare, spaghetti non spaghetti…ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà!
C'è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono...per questo si chiama presente!"
in realtà dimostrarlo non è facile come giustamente dici pero se in caso uno a delle prove tangibili tipo sostituzione di un pezzo che non è avvenuto ecc magari si puo fare qualcosa e poi è una segnalazione di un cliente insoddisfatto e gia questo è un danno x triumph e il cliente ha sempre raggione almeno cosi dovrebbero pensare anche in triumph e non sto parlando di denuncia ma di segalazione poi puo anche fare la bella faccia ma se arrivano + segnalazioni capiranno che in realta qualcosa sotto c'è
stop ai guardrail assassini / non correre piu veloce del tuo angelo custode / PISTE GRATIS
Ciao SIC #58#
Mollare non mollare, spaghetti non spaghetti…ti preoccupi troppo di ciò che era e di ciò che sarà!
C'è un detto: ieri è storia, domani è un mistero, mo oggi è un dono...per questo si chiama presente!"
come in tutte le cose dipende sempre dalle persone.
il fatto che Triumph non faccia ancora grandi numeri, probabilmente fa aumentare la probabilità che i concessionari siano di piccola dimensione, ex meccanici generici, con organizzazione approssimativa. prima di decidere dove acquistare le mie due speed, ne ho consultati tre e, fatalità, sono finito sempre dal più "grosso", da quello più strutturato: disponibile al rientro dell'usato, sempre con qualche moto in prova, con meccanici competenti, ecc.
comunque, consoliamoci, anche BMW, che si appoggia in parte alla mega-struttura dei concessionari auto e che, in ogni caso, pretende dai concessionari standard di immagine e professionalità elevati, non è certo esente dall'incompetenza dei suoi venditori.
certo è che un minimo di immagine e organizzazione dovrebbe pretenderlo anche Triumph: nel 2007 non dovrebbe essere più pensabile entrare in una concessionaria per poi scoprire di essere entrati.... in un'officina, senza nessuna distinzione tra la marca delle quattro moto esposte, senza nessun modello da poter provare, senza nessuno specialista del marchio con cui poter scambiare due commenti, senza una scrivania dove poter contrattare in santa pace............... come si usava vent'anni fa, insomma.