immagino il costo popolare...
anch'io faccio parte della schiera "me buco sulla pancia" (e presto le dovrò rifare, li mortacci...)...mah, dopo la prima una volta presa la mano vai
via che è un piacere, insomma....piacere...più o meno...




immagino il costo popolare...
anch'io faccio parte della schiera "me buco sulla pancia" (e presto le dovrò rifare, li mortacci...)...mah, dopo la prima una volta presa la mano vai
via che è un piacere, insomma....piacere...più o meno...
"Sono una persona fragile. Mi si rompono subito i coglioni". (Anonimo).




Questa è una bella notizia, non amo tanto l'ago, cosi se non fa male è meglio![]()
Quando l'acqua è poca la papera non galleggia!
Legionario domatore della Rocchia
http://www.forumtriumphchepassione.c...ia-bonnie.html




Sulla Enterprise ci erano arrivati già 20 anni fà ...
![]()






La vedo come una cosa abbastanza inutile..
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Ho imparato a fare iniezioni a dodici anni,e ne faccio spesso in famiglia se capita.Importante prestare molta attenzione a non rovinare la delicatissima punta dell'ago quando si aspira il medicinale dalla fiala.Con i moderni aghi,una mano esperta non ti fa nemmeno accorgere dell'ago che entra nella cute![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano



Mi ricordo quando da piccolo mi facevano liniezioni di penicillina...con le siringhe in vetro che andavano bollite per sterilizzarle...ora odio le iniezioni nel culetto!!!
...lei è uno spregiudicato illusionista...anzi, un pregiudicato illusionista!!! ADP






...l'iniezione tradizionale è molto economica, pratica ed anche efficace come veicolazione del farmaco...il problema è che certi farmaci sono purtroppo dolorosi per la loro composizione chimica...aggiungo che anche la velocità di iniezione è un fattore che può indurre dolore...il liquido infatti se iniettato con troppa velocità crea una tasca all'interno del muscolo che può essere dolorosa proprio perchè lede le fibre muscolari...il bruciore che si sente a volte è anche quello...