beh scusa, non ha una interfaccia a realtà aumentata?
allora, te lo pari davanti mentre corri e incroci una tipa, la inquadri con la tua iSight e ti dice in autoamtico:
nome, cognome, numero di telefono, stato civile, professione, profilo FB e misura di tette.
se non è comodo questo..
é la stampante del nostro ufficio e ti assicuro che per le copie fa veramente schifo ... ma tanto tanto, per dire!
ora non so se da 5 mesi a questa parte non abbiano risolto il problema ma un mio collega, ingolosito dal prezzo stracciato, l'ha comperata per casa sua e si é ritrovato nella stessa situazione .... mah!!!
andare al risparmio, a volte, non é una strada che fa risparmiare ...![]()
Le verre est un liquide lent
qual'è il migliore non lo so...un po come i pc ognuno ha le sue peculiartà, io ne uso due tipi al lavoro, uno è famoso, l'altro no, ma sono ottimi entrambi, appunto uno per il sistema operativo e l'altro per grafica foto etc...
certo non è l'ipad il migliore, fosse anche solo per la praticità di usare file, usb, trasferire dati...etc...l'unica cosa migliore è lo schermo, per il resto uno economico è meno vincolante e più pratico.
al momento nessuno, però non dispererei.
quanche anno fa programmi come shazam erano fantascienza, oggi li usano tutti e costano pochi euro.
la realtà aumentata funziona tutt'oggi per monumenti, quadri e cose di dominio prettamente pubblico, ma in un futuro non lontano immagino che le cose si evolvano verso il riconoscimento facciale (magari complice anche il database foto di FB venduto a google o apple, chi lo sa).
giù google goggles permette la traduzione del testo inquadrato con la telecamera, una boxter inquadrata bene la riconosce come una porsche, li sta tutto a far evolvere i meccanismi di riconoscimento e puoi farci tutto.
risposta seria eh, anche se tu volevi un parere da maiale![]()