Citazione Originariamente Scritto da fitzcarraldo Visualizza Messaggio
Per una volta vorrei essere serio. Sono alcuni giorni che mi diverto a provocare nelle discussioni android vs apple, ieri in una di queste mi è stato citato "google now", sono andato a vedere qualche recensione e mi sembra di aver capito che il sistema usa le nostre ricerche personali su google per orientare la risposta da darci! Ora, premesso che mi sembra di aver capito che anche apple si muove in questa direzione ( e quindi non è polemica tra i marchi) non vi sembra che stiano esagerando???

Faccio un esempio: poniamo che io sia un uomo sposato con la passione per i filmini porno sulla rete ( eventualità remota ehhh ) se, per caso, mia moglie decidesse di chiedere al mio telefono un consiglio per andare al cinema... Immaginate la tipologia di spettacoli che le verranno proposti??? questo è solo un esempio, ma credo che lapossibilità, per queste società, di condizionare le nostre scelte proponendoci alternative scelte da loro sia un pericolo da non sottovalutare!!
in realtà anche google normale è pilotato in base a questa logica. sia commerciale sia dello storico ricerche.
ti faccio un esempio:
se fai l'animatore per mestiere e digiti "ragazze che si divertono" ha una certa serie di risultati
se lo faccio io o medoro (famigerato segaiolo) troverà millemila siti porno e forse, alla fine, qualcosa relativo all'animazione di pigiama party.

cmq sono cazzate ste cose, google now l'ho provato e non mi ha convinto per nulla