La realtà è che la prostituzione c'è da sempre e sempre esisterà.
Se utopicamente la si combatta in nome di certi principiì non univerali si dovrebbe anche capire, guardando i risultati, che la causa sia persa e si faccia il gioco di altre "piaghe" ben più importanti e con maggior possibilità di estirpazione o contenimento.
Per quel che riguarda la tassazione il discorso posto in essere per la prostituzione è valido allora per qualsiasi altro professionista.
Il sistema usato all'estero sono strutture controllate dove si paghi un ingresso e le prestazioni alle/ai professioniste/i che immagini siano inquadrato in una sorta di forfait.
Questo è quanto ben più semplice di come la si immagini o ricordi, a seconda dell'età perché la prostituzione in Italia non è stata sempre vietata..