Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

Discussione: regolazione mono su Speed Triple

  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Io ho fatto fare un giro pieno alla ghiera. E' un pò più dura anche se di poco. Forse dovevo dare almeeno un 1/2 giro in più.
    L'estensione non l'ho proprio toccata. Ho agito sulla compressione da tc ho fatto 1 giro antiorario. Ma consigliate anche sull'estensione? Ad alta velocità...nelle curve...il posteriore non mi ispira troppa fiducia.
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Markus
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    La Spezia
    Moto
    Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Beh non è del tutto sbagliato solo che si è espresso male.

    aumentando il precarico ottieni un minore schiacciamento dela molla e quindi con sopra il pilota la moto diestro risulta più alta (meno sag rider) di prima....

    Se una moto ha uno static sag magari di 5-6 mm aumentando il precarico lo riduci ottenendo una moto più alta diestro..

    hai ragione le moto le comprano veramente tutti.....

    Ogni tanto qualcuno che ne capisce c'è

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di Markus
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    La Spezia
    Moto
    Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    577
    In ogni caso, ho aumentato il precarico perchè, oltre ad alzare la moto da ferma di circa 1-2 centimetri, l' ho aumentato fino a che tirando su la moto dietro non si alzasse più, volevo caricare di più l'avantreno, aggiungo che in contemporanea ho sfiltato di tre mm. la forcella ed ho ottenuto una moto che come manegevolezza non ha niente da invidiare alla Brutale 910 di mio fratello. Se vi può anche interessare sono circa 32 anni che vado in moto e di moto ne ho cambiate parecchie

  5. #14
    TCP Rider Senior L'avatar di pippopoppi
    Data Registrazione
    25/07/06
    Località
    Roma
    Messaggi
    8,016
    Quindi hai avvitato la ghiera sino a portarla a fine corsa. Giusto?
    Io l'avantreno lho già sfilato di 2 mm.....ho avvitato conun giro completo la ghiera dietro. Tu...consigli di avvitarla tutta la ghiera?
    Vendo motore 2010 e altri ricambi della mia speed
    http://www.forumtriumphchepassione.c...ed-triple.html

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di Markus
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    La Spezia
    Moto
    Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    577
    Non ho avvitato la ghiera fino a fine corsa, l' ho avvitata quel tanto che basta per annullare lo static sag. Praticamente da fermo senza pilota, la sella non si abbassa nemmeno di un mm. Devo aver stretto la ghiera di circa 1 giro o poco più.

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Seventy70
    Data Registrazione
    15/02/07
    Località
    Mugello
    Moto
    Speed Triple T509 885cc
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente Scritto da Markus Visualizza Messaggio
    In ogni caso, ho aumentato il precarico perchè, oltre ad alzare la moto da ferma di circa 1-2 centimetri, l' ho aumentato fino a che tirando su la moto dietro non si alzasse più, volevo caricare di più l'avantreno, aggiungo che in contemporanea ho sfiltato di tre mm. la forcella ed ho ottenuto una moto che come manegevolezza non ha niente da invidiare alla Brutale 910 di mio fratello. Se vi può anche interessare sono circa 32 anni che vado in moto e di moto ne ho cambiate parecchie
    ..non volevo far arrabbiare nessuno!! la mia era una battuta in quanto molti credono che aumentando il precarico si ottenga chissà quale innalzamento al posteriore mentre invece settando il "giusto" precarico si ottiene un miglioramento incredibile....
    Tutto scaturito dal fatto che molto spesso capita di precaricare troppo, facendo poi lavorare pochissimo il mono che a sua volta farà lavorare molto male la gomma posteriore....
    ...e visto che a volte c'è qualcuno nel forum che non sa che la catena si deve pulire e lubrificare( ).......:cheers:

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di ROBY1774
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    FIRENZE
    Moto
    speed 2010 jet black
    Messaggi
    4,133
    ma porca putt....ma come fai a guidare senza un minimo di negativo????? io ho 6 mm e la moto salta dietro con meno , in frenata non copia nà mazza senza negativo....
    quando rientri nelle misure di sag statico e sag rider , si lavora sull indraulica.....se mettevi il freno in estensione a 2 dietro vedevi come migliorava la moto.....

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Brusagume
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    MILANO- sudista
    Moto
    SPEED 1050 Honda FOUR 500-350-750
    Messaggi
    1,283
    Citazione Originariamente Scritto da Ghino Visualizza Messaggio
    Come sono fortunato ad essere in questo Forum .....
    Anch'io.....ciao ghino .... sui guru guru avevi ragione

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Markus
    Data Registrazione
    05/08/06
    Località
    La Spezia
    Moto
    Tiger Explorer XC SE
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente Scritto da actarus Visualizza Messaggio
    ma porca putt....ma come fai a guidare senza un minimo di negativo????? io ho 6 mm e la moto salta dietro con meno , in frenata non copia nà mazza senza negativo....
    quando rientri nelle misure di sag statico e sag rider , si lavora sull indraulica.....se mettevi il freno in estensione a 2 dietro vedevi come migliorava la moto.....

    Non so come faccio a guidare senza negativo, ma con l'assetto che ho, logicamente ho chiuso in estensione e aperto un pò in compressione, la moto è incredibile e riesco a pulire anteriore e posteriore e nel veloce va ancora meglio. Logicamente se la strada è molto sconnessa rischio di lasciare i zebedei attaccati al serbatoio.

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di Brusagume
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    MILANO- sudista
    Moto
    SPEED 1050 Honda FOUR 500-350-750
    Messaggi
    1,283
    Citazione Originariamente Scritto da Seventy70 Visualizza Messaggio
    ..bhe... proprio vero che adesso le moto le comprano veramente tutti! non te la prendere.... ma cambiare il precarico per "alzare la moto".... ma la usate la moto o state solamente a guardarla??
    ciao scusa il disturbo ma non capendo molto di motociclette ed avendo da poco la speed Triple 1050 circa un anno e mezzo, prima avevo lo scooterone .....Il Majestic
    Mi spiegeresti meglio come devo fare per regolare il mono della mia speed triple 1050 ....Io peso 93 kg per 190 cm circa
    peso forma direi
    fai finta di spiegare il tutto ad un bimbo di 6 anni quindi se puoi evitare di usare termini troppo tecnici te ne sarei grato.......

    Grazie per la tua gentilezza
    cordialmente.....Robertino

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Regolazione precarico mono speed 1050
    Di steve78 nel forum Speed Triple
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 21/04/2023, 21:02
  2. Regolazione Forcella e Mono Street Triple R
    Di TonyMontana nel forum Street Triple
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07/07/2012, 23:59
  3. regolazione mono..speed triple 2008
    Di simonecannavale nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29/03/2011, 06:34
  4. regolazione speed triple
    Di gustu nel forum Speed Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19/04/2007, 19:39
  5. Regolazione forcelle e mono speed '06 - nuovo utente!
    Di stefano_sec nel forum Speed Triple
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 22/11/2006, 19:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •