Citazione Originariamente Scritto da Erikuccia Visualizza Messaggio
Già, vi ho dato pochi input; d'altronde non ho alcuna nozione, quindi faccio ben difficoltà a darvi informazioni precise.
Per disegno tecnico intendo disegni in 2D di particolari comunque di grosse dimensioni. Tipo: flange per oleodotti, particolari di impianti per gassificatori e/o petroliferi.
Da esperienze pregresse, ricordo che, oltre le linee, si parlava anche di rugosità, rettifiche, ecc...
Il fatto di leggere un disegno servirebbe come base per un compito di preventivista.

Poiché nozioni di disegno tecnico ne ho pochissime, mi chiedevo se in poco tempo si potesse (magari impegnandosi con corsi e/o libri se ne esistono) imparare a leggerli discretamente.
Rigirando la domanda: ammesso che non so una cippa, quanto mi ci vorrebbe prima di imparare a leggere discretamente un disegno con tutti i suoi particolari?
per accelerare i tempi inizialmente fatti affiancare da una persona esperta...sia nella "lettura" di un disegno tecnico sia nella successiva logica di preventivazione...

per il resto dovresti dotarti di libri di disegno tecnico industriale...

e poi...tanto ma tanto impegno...