
Originariamente Scritto da
DavidSGS
Ti faccio un esempio banalissimo
Una semplice flangia speciale, non a commercio quindi, ha all'incirca queste nozioni:
- una schiera di fuori, di cui è quotato diametro, posizione angolare e numero di forature
- eventuale foro per spina di riferimento angolare
- tolleranze dimensionali
- diametro di riferimento
- superficie cilindrica concentrica con diametro di riferimento
- una superficie di battuta di riferimento perpendicolare a quella cilindrica di riferimento
- una superficie di battuta parallela a quella di riferimento
- rugosità superficiali su battute ed eventuali imbocci
- rugosità interna della flangia
- lavorazione di preparazione per saldatura
- eventuali trattamenti anti corrosione
etc etc
ho buttato lì un pò di caratteristiche... se ti sono tutte SCONOSCIUTE allora sei proprio a zero.
Se già hai un'idea di cosa si parli, allora già puoi cominciare ad approfondire.
Prima di imparare terminologie o simbologie in particolare, ti consiglio comunque da capire sempre la funzionalità di un componente e dove questo verrà utilizzato, solo così potrai spiegarti il perchè di certe scelte in fase di progettazione/disegnazione. 