
Originariamente Scritto da
DavidSGS
Ovviamente per moltissimi componenti viene utilizzata la matematica tridimensionale.
E' impensabile ed impossibile quotare in modo corretto un profilo a geometria variabile che si sviluppa in 3 dimensioni. IN passato veniva fatta individuando delle sezioni e facendo dell interpolazioni di punti su queste sezioni, ma si finisce per introdurre errore di approssimazione inevitabile.
Per certe cose, l'utilizzo di software tridimensionali (vieni da Turin, quindi Fiat, quindi Unigraphics se non erro), è normale ed è una innovazione ben gradita.
Ma eliminare la messa in tavola è IMPOSSIBILE, almeno secondo me; e non per motivi NOSTALGICI, ma per ovvie ragioni pratiche.