Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
dipende a chi ti rivolgi, brutalina e street R non si rivolgono al mercato dei neopatentati...

che poi alcuni lo siano è vero, ma non è quello il target ( anche se poi la maggiorparte finiranno per fare casa-ufficio - come molte R )

MV fa moto ESTETICAMENTE da paura, sono io il primo a dirlo, ma spesso c'è più apparenza che sostanza ( vedi le dichiarazioni pre-uscita di questi 3 cilindri che sembrava spaccassero il culo ai tirumph e invece si sono rivelati quasi peggiori )..


comunque la brutalina ha seri problemi di assemblaggio e qualità etc.. d'altronde fare a quel prezzo una moto in italia con tutta quella elettronica non può essere che cosi.... la qualità non è il top.

la brutalina in particolare ad essere sincero non mi piace molto, la trovo un po' copia delle sorelle maggiori ( ma anche la street in parte lo è ), però ad esempio la F3 credo sia una delle moto + belle uscite negli ultimi anni..solo che ho diversi conoscenti con MV che ne hanno uno al giorno di problema...

tu mi dirai che l'assistenza triumph fa cagare, e ti do ragione, però anche quella MV non è il massimo , con l'aggiunta che in + le moto sono anche poco affidabili....la street tolto il regolatore problemi diffusi non ne ha

se poi prendiamo la serie oro è proprio da orgasmo

MAh....l'estetica dell MV è il top e c'è poco da discuterne , la B3 è la copia delle sorelle maggiori l'intento è proprio questo ovvero offrire un prodotto più abbordabile per chi non si può permettere una 1090rr (lo sloga recita " nascel' MV per tutti " ), come fascia di mercato i neopatentati sono da considerare eccome visto che le medie cilindrate sono storicamente quelle predilette dopo il 125cc , la B3 e la Street sono nate proprio per questi utilizzatori , altrimenti a chi dovrebbero rivolgersi ?
Il 3 cilindri di MV è un motore che come tecnologia ha poco da spartire con il 675triumph ha l'abero controrotante ed una gestione totalmente elettronica , avrà sicuramente qualche problema di affidabilità , del resto è appena uscito , concediamogli almeno qualche anno per assestarsi , del resto triumph i regolatori li spacca dal 2006 , la situazione non è mai migliorata anche nei modelli successivi e forse solo quest'anno ci sarà un richiamo ufficiale (forse) ....per le prestazioni che dire , le moto vanno guidate e poi giudicate ma le prestazioni non possono esere l'unico dato fondamentale nella scelta di moto come queste ...

Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
Vero che il design italiano e apprezzato in tutto il mondo, peccato che il mercato delle vendite sia una realtà diversa...
Ehmmm....scusami ma cosa sarebbe il "mercato delle vendite"