
Originariamente Scritto da
Mrmc
beh se basta un albero controrotante per parlare di tecnologia innovativa...
quello ce lo hanno anche gli AM6 50cc 2t e serve a smorzare le forze di inerzia del second'ordine................è roba nata quando sono nati i motori otto..
ora nello specifico non so se il 675 triumph lo abbia, ma se non lo avesse problemi non ne vedo, non è un motore che vibra molto, anzi, quasi per nulla..
ripeto MV estetica da paura, ma il loro obiettivo è sempre stato far scalpore... anche con la B3, l'unico obiettivo era tirare fuori + cv rispetto alla street.
e ci sono riusciti............. snaturando la natura di un 3 cilindri però, che a conti fatti ha quasi l'erogazione di un 4.... e il banco non mente, guardati le rullate...
per il resto ripeto gran moto, ma se la gioca ocn la street, chi vuole il fascino prenderà MV , chi sostanza probabilmente la R ( magari non la nuova che non mi piace )... però non me la sento di dire che una delle 2 mangia int est aall'altra... sono li.. se la giocano..
ps
le naked medie non sono per i neofiti anzi... ormai il mercato delle moto 1000 ( sia naked che sportive ) è veramente poca cosa rispetto a quello ( già risicato ) delle 600-750.........
e non sono un triumphista integralista anzi... se facessero una jap paragonabile alla street ( intendo media, come motore , ciclistica ed estetica )la prenderei al volo...
sono il primo a criticare triumph quando se lo merita , però nel confronto street/B3 secondo me nessuna delle 2 surclassa l'altra