è giusto il ragionamento che facevate pochi post sopra: perchè buttarsi proprio ora sul mercato "dei grandi numeri" quando è stata brava a fare un 3 cilindri competitivo già qualche anno fa, ora che arriveranno in massa Yamaha e co. a divorarsi tutte le fette di mercato?
Perchè prima è stata una casa praticamente di affezionati e di nicchia e ora (toppando in pieno secondo me) decide di buttarsi su questo tipo di mercato? Se tieni alti i prezzi non potrai mai fare grossi numeri.
Secondo me infatti se andiamo a vedere le 600 naked attuali la Street è considerata una delle migliori dai giornali di settore e da chi se ne intende un po'. Ma non sono queste 1000 persone a fare il mercato, sono le 150.000 che la usano tutti i giorni per andarci a lavorare e schivare il traffico o farsi la gitarella senza spendere un capitale in benzina.
Se fossi in Triumph non punterei a questo mercato, ma rimarrei fedele alla mia filosofia. TENERE I CLIENTI AFFEZIONATI