Tra MERCOLEDI 17 e DOMENICA 21 ottobre (attendibilita' media 50%)

EVOLUZIONE METEO

Ancora campi di bassa pressione sull'Italia collegati alla profonda saccatura di origine polare estesa sull'Europa centro-meridionale. Tempo instabile o a tratti perturbato tra il 17 e 20 ottobre ma con schiarite che diverranno via via più ampie da domenica 21. Temperature sotto la media stagionale fino al 18 ottobre, poi valori in aumento e in assestamento intorno alla media.


STATO DEL CIELO

Ancora molte nubi sul Paese con qualche schiarita in più sulle coste del Centrosud e sulle isole maggiori. Instabilità ancora accesa in prossimità dei rilievi e lungo le regioni adriatiche dove persisterà il maggior rischio di pioggia. Dal 20 ottobre nuvolosità meno intensa con schiarite che diverranno via via più ampie e diffuse.


PRECIPITAZIONI

Ancora rovesci e temporali diffusi fino al 17 ottobre, specie lungo le regioni adriatiche e nelle zone interne del Centrosud. Dal 20 ottobre il rischio di pioggia tenderà a diminuire con fenomeni comunque diffusi in prossimità dei rilievi e nelle zone interne e adriatiche del Centrosud. Ultime spruzzate di neve fin sotto i 1800m sugli Appennini e sulle Alpi di confine anche sotto i 1400m.


TEMPERATURE
Valori ancora inferiori alla media stagionale fino al 19 ottobre, poi si avvertirà un graduale aumento termico. Dal giorno 20 valori intorno alla media, un po' più fresco ancora lungo le regioni adriatiche e al Sud. Al seguito ripresa termica generale.