Ragazzi ho visto un olio all'Auchan 15 50 a circa 6,80 sembra avere delle buone specifiche ed è prodotto da total ma voi lo usereste sulle vs moto ???????????Il risparmio sarebbe buono qualcuno lo ha usato???
Ragazzi ho visto un olio all'Auchan 15 50 a circa 6,80 sembra avere delle buone specifiche ed è prodotto da total ma voi lo usereste sulle vs moto ???????????Il risparmio sarebbe buono qualcuno lo ha usato???




			
			
			
			 
			
				Vai tranquillo io li ho sempre usati e non ho mai avuto problemi....![]()
niente a che vedere con un buon olio... anche se le caratteristiche ci sono
qualcuno mi ha detto che sono oli rigenerati...
lo presi di emergenza per un rabbocco




			
			
			
			 
			
				Se è un sintetico non può essere un rigenerato , guarda l'etichetta se è normato secondo API, SAE è buono tanto quanto quello da 20 euro al chilo...
la lattina non c'è l'ho ma a vista mi ricordo che non è proprio uguale a quello che utilizzo di solito, sempre 15w50 anche se lo pago a 10 euro.
così come non mi piace il castrol power one. e lo pago a 12.
poi se le caratteristiche son quelle dovrebbe andare bene






			
			
			
			
			
				
				spero ke tu stia scherzando....io non mi fido vado di bardhal
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".


			
			
			
			 
			
				premesso che per quanto i motori triumph non abbiano certamente una grande potenza specifica, paragonati ad esempio al motore della RR bmw piuttosto che ad una R1, ciò non vuol dire che l'olio non assuma una importanza notevole, se non assolutamente primaria riguardo alla longevità potenziale del motore, sopratutto con motori appunto come il 1050 che ha una velocità media del pistone comunque abbastanza elevata in assoluto.
Detto questo, se uno , come il 70% di chi compra una moto (nuova), se la tiene 20milakm e poi se ne sbatte i maroni e la da via, probabilmente può accontentarsi di un qualsiasi olio motore per moto, anche non tutto sintetico, ed anche di qualità mediocre, perchè con tali percorrenze dubito che possano crearsi seri problemi.
Tuttaltro discorso se si vuole tentare di tenersi la moto per 100milakm, in tal caso potete stare quasi certi che un olio di un'ottima qualità farà la differenza e vi permetterà di raggiungere senza dover rifare mezzo motore il target desiderato.
Poi nulla si può affermare in assoluto, ma sinceramente io continuerò a mettere il mio bel bardhal 10w50 tutto synth e lascio ad altri l'auchan
spendere migliaia di euro su una moto e poi risparmiare sull' olio ...........
io uso friol e la moto và benissimo ma quando scendo i gatti mi inseguono
"olio friol si trova normalmente in commercio al prezzo di 1,60 euro ,nella pratica,ergonomica,antiscivolo confezione da un litro. La caratteristica di questo prodotto è la resistenza alle alte temperature ,non lascia molti odori per casa.Queste alcune delle sue peculiarità. Non sono un assiduo consumatore di frittura.Anche se mi piace tantissimo la frittura di pesce.Gamberetti ,calamari ,polipo infarinato e fritto sono una delizia. Con questo prodotto,con friol il cibo non rimane unto e questa è una caratteristica molto piacevole unita alla croccantezza della frittura. L'olio friol è composto da una miscela di oli vegetali "
			
			
			
			 
			
				considerando che cambiate l'olio ogni 10k km... ovvero per molti ogni 12 mesi se non di più, spendere €30 o spendere €60 per l'olio quanto cavolo vi cambia??? ma quanto rischiate mettendo un prodotto quanto meno dubbio??? l'olio ha un'importanza fondamentale dentro un motore, specialmente uno motociclistico ad alte prestazioni, e sinceramente andare a risparmiare una manciata di euro mettendolo a repentaglio...mi pare na strunzata...