Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 53

Discussione: Da Tiger a Sprint ST?

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Matera
    Moto
    Triumph Tiger 1050
    Messaggi
    79

    Da Tiger a Sprint ST?

    Ho la Tiger da un paio d'anni e sono nel complesso molto soddisfatto, ma ogni tanto mi viene la mancanza di una moto con un assetto leggermente piu' sportivo (in precedenza ho avuto Aprilia Falco e Yamaha Thundercat).
    Il problema e' che non c'e' nulla in giro che mi piaccia, a meno della Sprint ST.
    Non la conosco molto, ma dai pochi annunci di usato in giro e le poche discussioni sul forum, non mi sembra sia un modello molto diffuso.
    Qualcuno potrebbe darmi qualche opinione sull'eventuale cambio? Sono pazzo?
    Inoltre vorrei sapere su quali annate conviene orientarsi sull'usato, se ci sono particolari difetti noti, ecc.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Tigerista Moderatore L'avatar di pippo167
    Data Registrazione
    24/05/08
    Località
    Porto San Giorgio (FM) Perugia
    Moto
    Tiger 1050...ex LS 650,ex GS 500,ex Atlantic 500,ex V-Strom,ex Bandit 1250 S ..ecc. ecc...
    Messaggi
    6,475
    .....mmmh......idea insolita,quella di passare a Sprint da Tiger......non e' il mio tipo di moto ma la "nuova" a me piace piu' della precedente e di usato se ne trova .....sentiamo gli Sprintisti
    ....pippo167 & pally on Tiger 1050 ABS orange '07 ma m.y. '08
    ....amo il mare della mia Porto San Giorgio
    -Cave Adsum- cell. 339 57 10 623

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di tixi
    Data Registrazione
    22/03/08
    Località
    piacenza
    Moto
    goodbye
    Messaggi
    4,855
    a me la sprint st 1050 mi galvanizza un sacco,sai quante volte ho pensato di mettermela in garage per farmi le sparate con gli amici...almeno un 1000000 di volte...

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di njko63
    Data Registrazione
    08/07/08
    Località
    S.R.
    Moto
    Tiger Sport 800 (17.04.2025)
    Messaggi
    2,203
    che dire.... io ne sono entusiata!..... non ho mai provato la tigre quindi non mi metto certo a far paragoni ma di sicuro la mia Lady non la cambierò tanto presto (e non solo per questioni di crisi...).-

    si viaggia ottimamente in due (io son sempre zavorrato) e problemi di meccanica o altro in 4 anni non ne mai avuti...... il giorno (se mai dovesse arrivare) che passerò alla RocckettonaIIIR probabilmente non la darò dentro al conce ma le preparerò un piedistallo dove potrà ben dar sfoggio di se.... tipo museo....
    17.04.2025 Tiger Sport 800 (la tigrotta)
    2021-2024 R3R AllBlack 2500

    13.10.08-Sprint ST 1050 MY09 (Black Lady) (rubata 25.08.17 h.3ca - ritrovata 19.09.17) cuore mio!!!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Spennacchiotto
    Data Registrazione
    22/04/10
    Località
    vicenza
    Moto
    Sprint ST 1050 '10 all black
    Messaggi
    1,979
    Citazione Originariamente Scritto da Starman73 Visualizza Messaggio
    Ho la Tiger da un paio d'anni e sono nel complesso molto soddisfatto, ma ogni tanto mi viene la mancanza di una moto con un assetto leggermente piu' sportivo (in precedenza ho avuto Aprilia Falco e Yamaha Thundercat).
    Il problema e' che non c'e' nulla in giro che mi piaccia, a meno della Sprint ST.
    Non la conosco molto, ma dai pochi annunci di usato in giro e le poche discussioni sul forum, non mi sembra sia un modello molto diffuso.
    Qualcuno potrebbe darmi qualche opinione sull'eventuale cambio? Sono pazzo?
    Inoltre vorrei sapere su quali annate conviene orientarsi sull'usato, se ci sono particolari difetti noti, ecc.
    più che poche direi che in Italia sono rare nel 2010 ne sono state vendute 26 (se non erro)
    è la classica moto poliedrica - tipo vfr - che il mercato italiano non ha capito.
    citando una frase letta anni fa in un articolo sul vfr: è la moto scelta da chi non sa cosa acquistare ... o lo sa troppo bene.

    non posso fare confronti con il tiger perchè non l'ho mai provato; però:
    il motore è più o meno lo stesso, quindi lo conosci.
    la posizione di guida, come un paio di scarpe, la devi provare tu. io (1.84 e in genere con la tuta in pelle) la trovo comoda anche dopo molti chilometri.
    nonostante sia un pò morbida di sospensioni ha ottima tenuta di strada: c'è chi ha tolto i perni sotto le pedane per piegare ancora di più.
    buoni anche i freni.
    le borse di serie non hanno una grande capacità ma si integrano bene nella linea della moto.
    se non sbaglio quelle prima del 2007 hanno il serbatoio non in acciaio (non puoi mettere le borse magnetiche).
    io farei il passo ... ma sono di parte
    Le moto precedenti: Honda 125 CBE, Guzzi V35 Imola, Guzzi 1000 SP, BMW K1100 RS, Honda VFR 800 rc46,

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Matera
    Moto
    Triumph Tiger 1050
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente Scritto da Spennacchiotto Visualizza Messaggio
    più che poche direi che in Italia sono rare nel 2010 ne sono state vendute 26 (se non erro)
    è la classica moto poliedrica - tipo vfr - che il mercato italiano non ha capito.
    Capisco quello che intendi.
    Ci sono gia' passato sia con il Thundercat che con la Falco. Evindentemente sono attratto proprio da tutti questi modelli "imcompresi".

    Il problema e' che se/quando in futuro vuoi rivendere sono dolori

    Citazione Originariamente Scritto da njko63 Visualizza Messaggio
    si viaggia ottimamente in due (io son sempre zavorrato)
    Ecco questo e' un altro aspetto che mi interessa. Non mi sembra che il maniglione posteriore possa essere di grande aiuto per il passeggero vero?
    Anche se mi sembra di aver visto alcuni modelli con i maniglioni laterali, o sbaglio?
    Ultima modifica di Starman73; 16/10/2012 alle 08:37 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Diabolico_Vendicatore
    Data Registrazione
    12/06/07
    Località
    So' daa Capitale!
    Moto
    "The Archangel... the original, one and only"
    Messaggi
    2,132
    se ti vuoi togliere lo sfizio, vendo la mia...

    http://www.forumtriumphchepassione.c...a-vendita.html
    IL DIABOLICO HA VENDICATO... E ANCORA VENDICHERA'

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Matera
    Moto
    Triumph Tiger 1050
    Messaggi
    79
    Curiosando tra gli annunci dell'usato sono incappato in questa Sprint del 2005.

    Triumph sprint st 1050 - Moto e Scooter usato - In vendita Taranto

    Non e' che per caso era di qualcuno del forum? Vista la colorazione particolare e gli adesivi sarebbe facile riconoscerla.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di njko63
    Data Registrazione
    08/07/08
    Località
    S.R.
    Moto
    Tiger Sport 800 (17.04.2025)
    Messaggi
    2,203
    mia moglie usa il maniglione posteriore solo in pieno inverno... quando fa molto freddo e usufruisce del caldo rilasciato dallo scarico sottosella per riscaldarsi le manine..... maniglioni laterali non mi pare di averne mai sentito parlare.... ma forse tu intendi i due telaietti per le borse laterali........ si, se proprio ha bisogno di tenersi usa anche e sopratutto quelli, che sono senz'altro più usufruibili e meno stancanti del maniglione posteriore, sopratutto quando si fanno un po di curve...... mentre in tratti autostradali proprio non ne sente il bisogno di tenersi.... sarà la mia dolcezza alla guida.....

    ecco l'unico neo riscontrato sta nel fatto di avere accessibilità nulla, salendo e scendendo di sella, quando le borse laterali sono montate... le tocca utilizzare la mia pedana ....... poi una volta su non ci son problemi....

    ma dai... Diabolico..... ma davvero la vuoi vendere?



    beh...... tutta bianca è bella........ la versione 2005 mi pare avesse il serbatoio in plastica..... tutto bene ma dovrai prendere "qualcosa" x poter utilizzare un borsa serbatoio magnetica
    Ultima modifica di njko63; 16/10/2012 alle 11:05 Motivo: Unione Post Automatica
    17.04.2025 Tiger Sport 800 (la tigrotta)
    2021-2024 R3R AllBlack 2500

    13.10.08-Sprint ST 1050 MY09 (Black Lady) (rubata 25.08.17 h.3ca - ritrovata 19.09.17) cuore mio!!!

  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Matera
    Moto
    Triumph Tiger 1050
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente Scritto da njko63 Visualizza Messaggio
    beh...... tutta bianca è bella........ la versione 2005 mi pare avesse il serbatoio in plastica..... tutto bene ma dovrai prendere "qualcosa" x poter utilizzare un borsa serbatoio magnetica
    Anche a me piace molto tutto bianca.
    Poco male per il serbatoio in plastica. Anche la Falco ce l'aveva.
    Invece di questo scarico Two Brothers che sapete?
    E nel caso volessi rimontare gli originali dite che si riescono a trovare a prezzi non proibitivi?

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •