Avendo qualche minuto da perdere, ho comprato (qui dalla PBR) una corona 46 denti (la street 2023 monta la 48 denti). Volevo la 45 ma avevano disponibile nera solo la 46 quindi mi sono accontentato (tanto per 20 euro la posso poi cambiare...).
Il cambio l'ho fatto per avere la moto un po più scorrevole e guadagnare qualcosa in velocità/giri motore, soprattutto per la pista. In pista lo vedrò il prossimo anno, però in strada dalle prime impressioni il risultato è stato raggiunto anche con la 46 denti.
Non ricordo con esattezza il regime/velocità dell'originale, ma mi sembra che a 130kmh girasse a circa 7000 giri (sicuramente sopra i 6500 perchè iniziavano le vibrazioni consistenti, anche se faccio ben poca autostrada/tangenziale).
Orbene, adesso la moto a 5000 giri, in pianura, va intorno ai 100/102 kmh, a 6000 giri circa 125 kmh e a 130 gira intorno ai 6300 giri, ossia sotto soglia vibrazioni (tutto da strumento ovviamente). Riguardo la scorrevolezza è meno brusca con una perdita di protezza piuttosto limitata sotto coppia, inavvertibile sopra coppia. Anzi, sotto coppia è più fluida e godibile, se spalanchi non cogli differenze degne di nota.
Inoltre, dovrebbe consumare anche meno a velocità autostradale (mi interessa poco ma tantè)
In definitiva soddisfatto!
Vediamo se il prossimo anno "investo" e compro il kit passo 520 con corona in ergal, giusto per dare ancora maggiore scorrevolezza, restando sempre in spasmodica attesa che Tuneecu rilasci le mappe e possa installare quella della RS con i suoi 10 cv in più tutti lassù, in alto, dove il rapporto più lungo non può che goderne (ed io con lui!!!!!)![]()





, ho comprato (qui dalla PBR) una corona 46 denti (la street 2023 monta la 48 denti). Volevo la 45 ma avevano disponibile nera solo la 46 quindi mi sono accontentato (tanto per 20 euro la posso poi cambiare...).
Rispondi Citando

