Io sulla stradale ho rimontato le roadattack2 ( non le evo ) 237€. 11300km percorsi di cui 3/4000 di autostrada... favolose a dir poco![]()



Io sulla stradale ho rimontato le roadattack2 ( non le evo ) 237€. 11300km percorsi di cui 3/4000 di autostrada... favolose a dir poco![]()
Ultima modifica di ivanbdp; 09/07/2014 alle 20:20
Non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te!!!
Ma si spiattellano come le scorpion?

Nonostante siano dual coumpond, o continuos coumpond, se vengono usate con moto carica ed in due , o se fai molta autostrada da solo, sicuramente si spiattellano, ma questo vale per qualsiasi marca e pneumatico.
La vita non si misura dal numero di respiri che facciamo,
ma dai momenti che tolgono il respiro.
http://www.motoclubscagvalcuvia.sitiwebs.com/page1.php
https://www.facebook.com/#!/mcscagvalcuvia?fref=ts



Se uno le usa quasi esclusivamente al centro, mi sembra logico.. Anche le Skorpion sono doppia mescola..
Ciao!
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!
Io vivo a Belluno e la moto la uso prevalentemente in due sui passi dolomitici. Ora è vero che non sono un piegatore ma i tornanti non li fai con la perte centrale della gomma neanche se vuoi. Però la mia posteriore scorpion originale con 9.800km è piatta da far schifo. Ho letto diversi post ma non ho capito quale gomma mi permette di fare 10.000km in due e carica per un viaggio di 27 gg senza che al ritorno sembri una forma di formaggio.



Se queste sono le condizioni di lavoro della gomma, è inevitabile che si spiattelli..Probabilmente se mettessi una gomma di vecchia generazione ti ritroveresti a tele a 7/8000 Km di percorrenza.
Io ti posso parlar bene delle Michelin Anakee II, che pare abbiano rimesso in produzione. Ma con un utilizzo come quello che vuoi fare tu, secondo me sei messo uguale.. Dovendo tenere in debito conto la percorrenza kilometrica, eviterei le coperture più sportive come le Road Smart e le Conti Attak, ma anche le Pirelli Skorpion.
Attualmente uso le Michelin Anakee III, ma, dopo 3000 Km percorsi, devo dire che hanno dei punti a sfavore rispetto alle II. Ad esempio, sono più rigide. Soprattutto l'anteriore la devo tenere a 2.2 - 2.3 Bar al massimo. Sennò la moto, pur essendo più precisa, tende a saltellare sullo sconnesso.
Inoltre non danno fiducia come le II: su fondi un po' sporchi, a volte tengono a manetta, a volte scivolano e, a guardare la strada, non capisci perchè.. Le Anakee II erano più "sincere".
Con le vecchie, ho percorso 17.000 Km e ancora c'era un millimetro abbondante di battistrada al centro, sia all'anteriore, sia al posteriore. Ho fatto poca autostrada, ma abito in pianura e uso la moto quasi esclusivamente su in due. Vero che faccio tanta strada in appennino e, pur guidando tranquillo, sfrutto tutta la gomma sia davanti che dietro.
Se le trovi, te le consiglio.Grande tenuta sul bagnato, rotonde e sincere nel comportamento, subito pronte non richiedono riscaldamento e vanno benissimo in inverno quando la temperatura è bassa.
Non si possono considerare "sportive" però per precisione e impostazione. Ma se devi farti 10.000 Km in 27 gg su in due carico, credo che la precisione in ingresso curva e il grip ad angoli estremi, non siano le tue priorità..
Ciao!![]()
Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

Io con le Anakee 2 sulla moto precedente arrivavo tranquillamente a 12/13000km, certo andando molto in 2 si spiattellavano, ma gomme veamente eccezzionali.
Ora monterò Conti trail attak 2 , le scorpion mi hanno sfiduciato la mia tigrotta, e poi sulla bdc è una vita che uso continental![]()
La vita non si misura dal numero di respiri che facciamo,
ma dai momenti che tolgono il respiro.
http://www.motoclubscagvalcuvia.sitiwebs.com/page1.php
https://www.facebook.com/#!/mcscagvalcuvia?fref=ts
queste gomme fanno, per usare un gergo tecnico, semplicemente schifo.
Le avevo montate, nonostante mi fossero state sconsigliate da diverse persone, compreso il gommista, che aveva ricevuto numerose lamentele da altri suoi clienti ( anche su GS) che dopo pochissimo lamentavano vibrazioni e consumo anomalo.
Ovviamente io convinto dal disegno battistrada, solo fintamente stradale le ho montate sulla mia Vstrom650.
A 2000 km non sentivo più l'anteriore, sembrava galleggiasse e se mollavo il manubrio questo oscillava vistosamente.
A 4000 km ho dovuto smontarle causa vibrazioni e impossibilità di curvare.
Fate a meno.
Montate altro, ma non queste.

Bohh, io mi trovo da dio, rispetto alle scorpion un altro pianeta, uscito dal gommista, sono andato a farmi un po di curve e piegavo da dio, incollate a terra, altro che scorpion, e non sono un piegatore, ma mi hanno dato confidenza dopo un paio di curve.
Ci ho fatto solo 200 km, da ferme sembrano quasi incollate all'asfalto nellle manovre, sbandamenti all'anteriore per il momento nessuno, il solito saltellamento tipico della tiger, ma un po meno.
Cmq sul sito di QdE, ne parlano tutti strabenissimo...boh
Io è la prima volta che le monto.
Domani parto x le ferie e vedremo, dovreri fare un 6000km, poi vi faccio sapere.
La vita non si misura dal numero di respiri che facciamo,
ma dai momenti che tolgono il respiro.
http://www.motoclubscagvalcuvia.sitiwebs.com/page1.php
https://www.facebook.com/#!/mcscagvalcuvia?fref=ts