Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Info su Bonneville t100

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/03/07
    Messaggi
    5

    Unhappy Info su Bonneville t100

    E' la prima volta che scrivo su questo forum
    Scrivo per avere informazioni sulla bellissima Bonneville T100:

    -innanzitutto so che non è una moto dalle caratteristiche sportive, ma non riesco a trovare da nessuna parte i dati relativi alla velocità massima, allo 0-100 km/h e alla velocità nelle varie marce

    -in secondo luogo chiedo se qualcuno conosce l'ipotetico prezzo della t100 che appare come sfondo sul sito triumph nella sezione "customizzazione": è nera, con sella marrone "tipo monoposto", teste dei cilindri gialle etc etc.La trovo fantastica ma penso costerà moltissimo (sempre sia davvero realizzabile cosi, vedo che ha il serbatoio nero e non bicolore).

    -in ultima analisi chiedo informazioni sulla affidabilità del modello: intanto è raffreddato ad aria (e la cosa preoccupa in città ad agosto!) e poi non è un motore propriamente giapponese....non vorrei trovarci in famiglia un modello stile "harley" che se non chiudi la benzina una sera si ingolfa o che perde olio...


    la moto sarebbe del mio ragazzo, ma io sarei passeggera: è abbastanza grande per due? sembra cosi piccolina....


    Grazie



    p.s.: un parabrezza/cupolino giusto per andare in autostrada che non sia terribile come i parabrezza originali esiste? Ancora grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/03/07
    Messaggi
    5
    scusate ma non mi sembravano domande troppo difficili, specie per un forum come questo

    confido ancora in voi

  4. #3
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,246
    Milena, il sabato e la domenica sono due giorni un po morti lìper il Forum. Oggi poi c'è la MotoGp e la Triumph Cup a Vallelinga, quindi gran parte degli appassionati è impegnata altrove. Io non ti so aiutare, se non sull' affidabilità che so essere ottima, ma vedrai che verso sera o sopratutto lunedì qualcuno saprà farlo.

    Buona domenica!

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    Benvenuta Milena,

    qui puoi trovare i dati tecnici della T100
    Triumph


    Qui i modelli sixty eight (quello che ti piacciono) con accessori e prezzi
    Triumph


    Qui una prova breve della T100
    Prova completa Triumph Bonneville T 100

    o qui
    Triumph Bonneville T 100 | MotorBox | Moto | Viste&Provate


    spero basti per ora
    ciao
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di giampippi
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Fossò (VE) vicino a Dolo
    Moto
    Speed Triple 1050 White fusion
    Messaggi
    4,100
    Lamentati ancora dopo...

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    la T100?

    e' la moto di mia moglie.

    fascino inglese e affidabilita' tedesca!

    e' brillante.
    non sportiva ma assai divertente.
    e'comoda ma non va' presa per una sport-cruiser.

    ci puoi fare il giro del mondo se vuoi.
    mettici due borse e un modesto plexi e con qualche pieno ti si apriranno orizzonti del tutto nuovi.

    buon viaggio!!!
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di giampippi
    Data Registrazione
    16/10/06
    Località
    Fossò (VE) vicino a Dolo
    Moto
    Speed Triple 1050 White fusion
    Messaggi
    4,100
    In questo sito inglese, ho trovato dei commenti da parte dei possessori!
    Spero tu possa trarre ispirazione!
    P.S. Secondo me, avrai difficoltà a trovare dei dati relativi alla velocità massima della t100, non essendo una moto prettamente corsaiola... La vedo più come una moto da gustare!
    Pensa ke non siamo ancora in accordo sulla velocità massima della speed!!!


    TOPIX.NET

  9. #8
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    22/03/07
    Messaggi
    5
    ragazzi grazie delle risposte ma mi sembra incredibile non si sappia quanto faccia (piu o meno) una t100......fa i 160, 180, 200? non è una sportiva ma un "quasi" 900 che fa i 160 sarebbe realmente "morto"

    La moto ha fascino da vendere ma chiedo informaizoni dinamiche perchè non c'è intenzione di avere una simil-harley che in piega proprio non ci va.....la t100 tocca subito o qualche curva andante la può sostenere?

    Per capirci abbiamo provato una suzki sv 650, una t100 penso "vada" meno...ma molto meno o su quei livelli? Abbiamo attualmente uno scooter beverly 500 e non vorremmo calare nelle prestazioni

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di Wallace
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    Monceropoli City
    Moto
    † The Green Horse 1050 †
    Messaggi
    10,424
    bhe paragonare 1 scooter ad 1 moto mi sembra riduttivo...
    magari nei consumi forse il beverly può consumare meno
    ...FORZA INTER...
    Vendo terminale Arrow Low Boy e Zard completo

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da milena Visualizza Messaggio
    ragazzi grazie delle risposte ma mi sembra incredibile non si sappia quanto faccia (piu o meno) una t100......fa i 160, 180, 200? non è una sportiva ma un "quasi" 900 che fa i 160 sarebbe realmente "morto"

    La moto ha fascino da vendere ma chiedo informaizoni dinamiche perchè non c'è intenzione di avere una simil-harley che in piega proprio non ci va.....la t100 tocca subito o qualche curva andante la può sostenere?

    Per capirci abbiamo provato una suzki sv 650, una t100 penso "vada" meno...ma molto meno o su quei livelli? Abbiamo attualmente uno scooter beverly 500 e non vorremmo calare nelle prestazioni

    la bonneville e' un capitolo a se stante.
    nulla le somiglia ma da quarant'anni tutti i costruttori di moto si sono cimentati nel tentativo di imitare una moto che NON E' UN MOTOVEICOLO!!!

    la bonnie e' una filosofia.
    una moto curata e stupenda ma sopratutto un modo di andare a spasso.
    dimentica i paragoni.
    harley e scooteroni sono un'altro mondo.

    l'una e' una scultura e un simbolo , gli scooteroni un pratico mezzo di trasporto.

    andare in bonneville e' un arte.
    una passione e sopratutto un piacere inarrivabile a uqalsiasi altro mezzo di locomozione.
    direi un mezzo di loco-emozione!

    una moto che piega , ECCOME!!
    70 cavalli e una velocita' che sfiorava i 170 orari gia' nelle gloriose bonnie degli anni 70.
    ma il punto e' un'atro.
    provatela e tutto vi sara' chiaro.

    auguri!
    Ultima modifica di tonidaytona; 25/03/2007 alle 13:22
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Serbatoio Bonneville T100 2008 Vs T100 2006
    Di dodema73 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 19/08/2012, 14:28
  2. info Bonnie t100 2004 - 2005
    Di ben76 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27/10/2010, 09:02
  3. Info strumentazione T100 2010
    Di megalo82 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07/10/2010, 13:00
  4. bonneville t100
    Di aron nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 11/11/2009, 15:50
  5. info rotellina leva frizione Bonnie T100
    Di fabry66 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19/01/2008, 22:02

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •