




tutto quello che è innovazione da sempre nasce in Italia da Italiano e poi vola via altrove mah.....



il signore in passato, ha giocato molto con le rapportature e con il cambio, il risultato in passato è sempre stato un contachilometri sballato, che segnava di piu' dei chilometri percorsi.
mi ricorda un po' la mia ragazza, che al primo "discesa" dai parenti con la macchina nuova (circa 300km), mi chiama tutta entusiasta e mi dice che ne ha fatti solo 200, la mia risposta è stata', non è possibile e li hai contati in miglia.
magari questa volta ci ha' preso, ma vorrei toccare con mano.
forse una volta raggiunta la coppia ideale stacca il motore dalle ruote continua ad alimentarlo per far si che mantenga quella coppia ma
consumando pochissimo perche è staccato
la macchina intanto procede..come se avessimo la frizione premuta
la differenza che premendo la frizione il motore cala di giri..col suo sistema a quanto pare no
comunque su ebay sistemi che assicurano di far risparmiare il 50% del carburante costano meno di 50euro
il giornalista prima di scrivere il pezzo ha fatto montare quel sistema su un auto di cui conosce i consumi?
Ultima modifica di manu for rent; 18/10/2012 alle 15:47











ma mi pare normale che in italia non abbia trovato terreno fertile...
dai siamo seri... l'italiano medio è un sodomita passivo senza cervello...
un popolo che vota ed elegge personaggi come berlusconi e (aggiungete a caso un qualunque nome che vi piaccia)
che fa confusione tra eroi borghesi e mafia
che guarda uomini e donne...
ma dove volete che vadano i 'geni' di italici natali... volano all'estero..ma mi pare normale su via...
._ _.._.._...|..._|_.._.°._..|.._.._|_.(~..._..(~)
_\|_)(/_(/_(_|....|..|..||_).|.(/_..|..._).(_)../
..|......................|.Ex..T509.
58 - Tirar come folli dopo ore di tornanti sol perchè è sorto il sole. NON HA PREZZO


