quella merda di trasponder nn mi ha rilevato i tempi il 21,che palle cazzo!!!!
Si, probabile. ValleLunga la prima volta non è facile come può sembrare, sbagliare anche solo di poco il curvone penalizza enormemente.
Frankie in primavera devi esse dei nostri![]()
Per gli amatori con i 600 cc e con diverse turnate già svolte girare a VL in 57-58 non è impossibile, scendere sotto il 55 è dura, stare intorno al 50 è da manico.
(Sotto il 50 neanche lo contemplo con una ss di serie, roba da contratto immediato con qualche team..)
Ultima modifica di kitesvara74; 30/10/2012 alle 11:51
Cit:Fermissimo "aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...Cit:Obsolete:un'idea talmente scema che sicuramente la faremo nostra nel giro di un anno.
Seh, mi accontenterei di un 2.05, in una giornata sola è quasi impossibile fare giri in cui non sbagli manco una traiettoria, specialmente in un pistone come Valle.. Poi dopo viene la velocità in percorrenza, le staccate, ecc.. Sinceramente la prima volta in una pista nuova è più un trauma che un divertimento, quando cominci a capire come girare sei talmente cotto che rischi di piantarti da qualche parte forzando..
Al mugio manco toccai le sospensioni per questo motivo, ormai ero talmente ko che non volevo guidare una moto che avesse reazioni diverse da quelle che conoscevo
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA