Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: Rumore in frenata sull anteriore

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di spanta68
    Data Registrazione
    02/10/12
    Località
    Greve in chianti
    Moto
    Tiger 800 xc bianca abs
    Messaggi
    146
    Allora oggi ho riprovato a fare un giro e a velocita bassa praticamente quasi fermo ho frenato forte e ho sentito questo chiocco e come se avesse fatto un piccolo scatto il manubrio e' difficile spiegarlo ma forse e' il canotto da serrare ,a chi lo aveva lente e cmq non serrato correttamente che problemi vi dava?altre cose tipo plastiche e pinze freno tutto ok e poi il rumore e' in alto zona manubrio cruscotto non alla ruota e poi un altra cosa questo rumore forte lo fa una volta poi se dopo riprovi lo fa molto meno aiuto!!!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Cannotto sterzo!

    La Tiger davanti, a parte durante l'intervento dell'ABS, naturalmente, fa ogni tanto un muggito da risonanza (normale, magari fastidioso, ma non pericoloso ed occasionale), oppure fa un "tac" abbastanza nitido quando freni, anche piano, soprattutto dopo aver frenato in manovra in retromarcia. E questo rumore è dato dalle pastiglie che si spostano all'interno della pinza, raggiungendo la loro posizione e fermandosi a fondo corsa seguendo il disco.
    Per capire di cosa parlo, a moto spenta e senza sedertici su, su fondo un po' scivoloso tipo piastrelle del garage, prova afrenare leggermente da bloccare la ruota e tira indietro la moto, poi spingila in avanti. Sentirai il gioco delle pastiglie, che si manifesta conun Tic/tac tirando e spingendo la moto avanti e indietro.

    Se invece quando freni forte senti un rumore metallico che si propaga come una vibrazione alle manopole, questo è il gioco nel cannotto di sterzo.
    Per verificare, metti la moto sul cavalletto centrale e siedici un amico sulla sella passeggero in modo che la ruota anteriore si sollevi, quindi prendi le forcelle con le mani e tirale forte avanti e indietro. Non si devono muovere neanche di un millimetro. Se senti gioco, il cannotto è da stringere.
    A moltissime persone, me compreso, hanno consegnato la Tiger con il cannotto lento. Quindi potrebbe essere. Il rumore e la vibrazione si manifestano a seconda di come è in sede il cannotto in quel momento e di come freni, quindi non lo fa sempre, soprattutto se provi ripetutamente senza che le posizioni delle sedi si riassestino dopo qualche buca e qualche accellerata.

    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di spanta68
    Data Registrazione
    02/10/12
    Località
    Greve in chianti
    Moto
    Tiger 800 xc bianca abs
    Messaggi
    146
    Grazie ozama oggi faccio la prova che mi hai detto cosi se fosse il canotto vado dal conce a farlo sistemare ciao

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di DogDrake
    Data Registrazione
    12/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    T-max, FZ6, Burgman650 exec, Bandit GSF1250SA Trav ora Tiger800ABS white>Hyperstrada821Red
    Messaggi
    1,870
    Citazione Originariamente Scritto da ivanelena Visualizza Messaggio
    sono semplicemente i distanziali per alzare i riser di 2cm.... ,)
    Ops!!! Non avevo letto: grazie Ivan della spiegazione
    Paolo & Anna

  6. #15
    TCP Rider L'avatar di jonny85
    Data Registrazione
    31/10/11
    Località
    bari
    Moto
    tiger 800 xc
    Messaggi
    232
    dischi flottanti.
    cagiva mito-yamaha r6 05-yamaha r6 09-tiger 800 xc

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di spanta68
    Data Registrazione
    02/10/12
    Località
    Greve in chianti
    Moto
    Tiger 800 xc bianca abs
    Messaggi
    146
    Alabarda spaziale,!!!, apparte gli scherzi ieri sono passato dal conce che mi ha dato una leggera strinta al canotto x ora sembrerebbe tutto ok poi provero' meglio,ma secondo voi il dadone del canotto non dovrebbe essere strinto con una dinamometrica cioe' a un carico preciso invece che a occhio come ha fatto a me?

  8. 26/10/2012, 11:57

    Motivo
    pulizia topic

  9. 26/10/2012, 17:00

    Motivo
    pulizia topic

  10. 26/10/2012, 22:41

    Motivo
    pulizia topic

  11. 26/10/2012, 22:54

    Motivo
    pulizia topic

  12. 26/10/2012, 23:27

    Motivo
    pulizia topic

  13. 26/10/2012, 23:32

    Motivo
    pulizia topic

  14. 26/10/2012, 23:46

    Motivo
    pulizia topic

  15. 27/10/2012, 08:24

    Motivo
    pulizia topic

  16. #17
    TCP Rider L'avatar di jonny85
    Data Registrazione
    31/10/11
    Località
    bari
    Moto
    tiger 800 xc
    Messaggi
    232
    ma sbaglio o si parlava del rumore in frenata
    cagiva mito-yamaha r6 05-yamaha r6 09-tiger 800 xc

  17. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di gc57
    Data Registrazione
    25/07/10
    Località
    Napoli
    Messaggi
    9,412
    Citazione Originariamente Scritto da jonny85 Visualizza Messaggio
    ma sbaglio o si parlava del rumore in frenata
    Giusto.Ripulito
    [SIGPIC][/SIGPIC]Gaetano

  18. #19
    TCP Rider L'avatar di ottobre rosso
    Data Registrazione
    03/05/13
    Località
    Milano
    Moto
    Suzuki VStrom 1000 - 2017
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente Scritto da ozama Visualizza Messaggio
    Cannotto sterzo!

    La Tiger davanti, a parte durante l'intervento dell'ABS, naturalmente, fa ogni tanto un muggito da risonanza (normale, magari fastidioso, ma non pericoloso ed occasionale), oppure fa un "tac" abbastanza nitido quando freni, anche piano, soprattutto dopo aver frenato in manovra in retromarcia. E questo rumore è dato dalle pastiglie che si spostano all'interno della pinza, raggiungendo la loro posizione e fermandosi a fondo corsa seguendo il disco.
    Per capire di cosa parlo, a moto spenta e senza sedertici su, su fondo un po' scivoloso tipo piastrelle del garage, prova afrenare leggermente da bloccare la ruota e tira indietro la moto, poi spingila in avanti. Sentirai il gioco delle pastiglie, che si manifesta conun Tic/tac tirando e spingendo la moto avanti e indietro.

    Se invece quando freni forte senti un rumore metallico che si propaga come una vibrazione alle manopole, questo è il gioco nel cannotto di sterzo.
    Per verificare, metti la moto sul cavalletto centrale e siedici un amico sulla sella passeggero in modo che la ruota anteriore si sollevi, quindi prendi le forcelle con le mani e tirale forte avanti e indietro. Non si devono muovere neanche di un millimetro. Se senti gioco, il cannotto è da stringere.
    A moltissime persone, me compreso, hanno consegnato la Tiger con il cannotto lento. Quindi potrebbe essere. Il rumore e la vibrazione si manifestano a seconda di come è in sede il cannotto in quel momento e di come freni, quindi non lo fa sempre, soprattutto se provi ripetutamente senza che le posizioni delle sedi si riassestino dopo qualche buca e qualche accellerata.

    Ciao!

    Bravo concordo in toto! Ho fatto la stessa prova in box sulle piastrelle..................credo anch' io che le pastiglie si spostino all' interno della pinza!

    Sentirsi un motociclista su uno scooterone è come farsi un bidè e sentirsi dei sub!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •