Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: esperti di chimica... a mè, liquido radiatore

  1. #1
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615

    esperti di chimica... a mè, liquido radiatore

    oggi ho cambiato il liquido radiatore, togliendo lo schifo originale, ed ho fatto qualche lavaggio con acqua distillata...
    che però all'ultimo colpo ho fatto andare in ebollizione (la ventola è partita, a 103 °C)...
    risultato, un pò tutto l'impianto ricoperto di un lieve residuo bianco del vapore, dato che è acqua distillata presumo non sia rimasta troppa cacca in giro...
    ho poi metto il petronas paraflu organico, non è che fa qualche reazione strana con i residui dell'acqua?
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di triplejonny
    Data Registrazione
    13/11/10
    Località
    padova
    Messaggi
    402
    perche' hai portato l'acqua distillata a 103°C?

    Personalmente quella volta avevo pulito l'impanto anch'io con acqua distillata ,ma non avevo portato l'acqua a quelle temperature...

    in teoria non succede niente, perche' in pista la distillata la usano, pero'... ecco io non avrei aspettato fino all'accensione della ventola! ;-)

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    mè scappata, mettiamola così
    volevo esser sicuro che l'acqua girasse per un pò.
    Si comunque credo anch'io che non si sia successo niente di chè... ma volevo avere qualche feedback in più
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    la prossima volta butta la pasta!

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di troyvespa
    Data Registrazione
    26/09/06
    Località
    Pedace(CS)
    Moto
    Daytona 675 SE
    Messaggi
    608
    hai fatto una rovina!!! ormai la moto va buttata!!! chiamami quando vuoi che vengo a prenderla con il carrello e ti tolgo la rogna

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di miky92
    Data Registrazione
    30/09/09
    Località
    Brescia
    Moto
    Daytona675 '10
    Messaggi
    2,615
    no dai... è partita lostesso dopo, finchè va la tengo, al massimo poi ti faccio un colpo di telefono
    Officina motoriparazioni Franzoni Motori
    www.franzonimotori.it
    Franzoni Motori - pagina facebook

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di SirJardel
    Data Registrazione
    31/03/10
    Località
    Nowhere
    Moto
    Ex-Daytona 675-06..ora Daytona 675R 2012
    Messaggi
    266
    Acqua distillata- presenza quasi zero di minerali al suo interno.
    Residuo fisso quasi pari a zero (che cmq si calcola a 180°)
    Grado di durezza Francese trascurabile.
    Non è successo niente, hai solo scaldato della H2O quasi pura.
    Se fosse facile fare così..saperti dire già quello che so..farebbe freddo in un attimo che...passerà.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •