
Originariamente Scritto da
357magnum
Beh l'acquisizione di Lancia da parte di Fiat è del 1969.. per i primissimi anni sono ancora state prodotte auto Lancia (la Fulvietta Coupè è andata avanti fino al 1973) poi sono arrivate le Beta e la Gamma (la coupè disegnata da Pininfarina non era brutta), con meccaniche prevalentemente fiat.
E lì è iniziata la caduta... arrestatasi temporaneamente con la Delta e l'Y10 (la seconda è una utilitaria Fiat/autobianchi camuffata da Lancia) progetti nati in Fiat. Della dignità Lancia non c'era più nulla già da tempo.
Per l'Alfa...le colpe di Fiat sono relativamente minori, Alfa è stata affondata dallo Stato... solo dei matti potevano fare degli aborti come l'Arna, o costruire con la qualità (orrenda) delle alfette e delle giuliette degli anni '70-80 (ci lavoravo con quelle macchine....)per non parlare della 90.
Solo i motori erano ancora dei bei motori.. le carrozzerie si bucavano dopo poco, gli assemblaggi facevano schifo, gli impianti elettrici pure. E questo anche grazie ai chi le costruiva.. che faceva uno sciopero al giorno.. (il problema era comune a tutto il comparto auto italiano)
La Croma è su un pianale differente da quello della Tipo/Punto