Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 101

Discussione: Ciao Ciao LANCIA

  1. #91
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Beh l'acquisizione di Lancia da parte di Fiat è del 1969.. per i primissimi anni sono ancora state prodotte auto Lancia (la Fulvietta Coupè è andata avanti fino al 1973) poi sono arrivate le Beta e la Gamma (la coupè disegnata da Pininfarina non era brutta), con meccaniche prevalentemente fiat.
    E lì è iniziata la caduta... arrestatasi temporaneamente con la Delta e l'Y10 (la seconda è una utilitaria Fiat/autobianchi camuffata da Lancia) progetti nati in Fiat. Della dignità Lancia non c'era più nulla già da tempo.
    Per l'Alfa...le colpe di Fiat sono relativamente minori, Alfa è stata affondata dallo Stato... solo dei matti potevano fare degli aborti come l'Arna, o costruire con la qualità (orrenda) delle alfette e delle giuliette degli anni '70-80 (ci lavoravo con quelle macchine....)per non parlare della 90.
    Solo i motori erano ancora dei bei motori.. le carrozzerie si bucavano dopo poco, gli assemblaggi facevano schifo, gli impianti elettrici pure. E questo anche grazie ai chi le costruiva.. che faceva uno sciopero al giorno.. (il problema era comune a tutto il comparto auto italiano)
    La Croma è su un pianale differente da quello della Tipo/Punto
    quoto tutto meno questa frase...non vedo che colpa può avere chi lavora sulla linea se la macchina presenta assemblaggi schifosi,carrozzerie piene di ruggine o impianti elettrici di melma...se mai la colpa era/è (oggi = a ieri) di chi a monte stabilisce cosa bisogna costruire,come va costruito/assemblato (e quanto si vuole economizzare su tutto il processo)

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #92
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,665
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    la Croma recente era su pianale Opel GM.
    idem per idea-musa-meriva
    Mmmmm.... no.

    La Croma era in comune con Saab.

    Poi c' è Musa-Idea e Meriva

    Panda-Ypsilon-500-KA

    Grande Punto-Mito-Opel Corsa

    ...

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    quoto tutto meno questa frase...non vedo che colpa può avere chi lavora sulla linea se la macchina presenta assemblaggi schifosi,carrozzerie piene di ruggine o impianti elettrici di melma...se mai la colpa era/è (oggi = a ieri) di chi a monte stabilisce cosa bisogna costruire,come va costruito/assemblato (e quanto si vuole economizzare su tutto il processo)
    Beh dai, il cattivo assemblaggio può anche essere in gran parte colpa della linea...

    Poi c' è tutta la progettazione e la scelta dei materiali a monte che può far cagare, ma la line ha anche la sua parte...
    Ultima modifica di Apox; 31/10/2012 alle 20:43 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #93
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    quoto tutto meno questa frase...non vedo che colpa può avere chi lavora sulla linea se la macchina presenta assemblaggi schifosi,carrozzerie piene di ruggine o impianti elettrici di melma...se mai la colpa era/è (oggi = a ieri) di chi a monte stabilisce cosa bisogna costruire,come va costruito/assemblato (e quanto si vuole economizzare su tutto il processo)
    Quando si lavora male.. e si sabotano le auto sulle quali si lavora per fare un dispetto al "padrone".... Quando il fornitore e il controllore dei fornitori sono la stessa persona (quanti dirigenti fiat avevano aziende che fornivano alla stessa fiat la componentistica)
    Quando anche il designer e il progettista tirano via perchè intanto "a da passà a nuttata"... Non ne può che uscire un prodotto scadente.
    E scadenti erano per molti aspetti le vetture Lancia Fiat e Alfa dell'epoca.
    La qualità era cosa che al Gruppo Fiat non interessava perchè si muoveva in un mercato protetto.. quando sono caduti i privilegi statali (acquisiti chissà come).. è iniziata la crisi,

  5. #94
    TCP Rider L'avatar di roby002
    Data Registrazione
    11/07/07
    Località
    trieste, ma in prestito all'umbria
    Moto
    tiger 1050
    Messaggi
    438
    voyager thema e flavia sono auto americane. Nella sua stranezza, la Thesis era una lamcia, era un prodotto con un suo design. Un'auto italiana dev'essere stilisticamente italiana, che almeno quello lo si sa fare meglio che altrove. Non si può prendere una chrisler 300 e scriverci thema. A marchionne non frega nulla. Io non sono uno di quelli che compra italiano, ma ne apprezzo le forme. L'audi voleva comprare l'alfa. Si è rivoltato il mondo. Ma se l'audi compra l'alfa, l'alfa torna a vivere, anziche morire, con due modelli in listino, di cui uno, la giulietta, sicuramente bello ( anche se è una bravo travestita), e l'altro, la mito, che è una punto.

  6. #95
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    mio padre ha grippato una ritmo perchè in linea di montaggio han montato male un seger pistone
    vendo pastiglie ZCOO 90% e forcella con kit matris come nuova ( tutto per street N))

    http://www.forumtriumphchepassione.c...n-al-80-a.html

  7. #96
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Apox Visualizza Messaggio
    Mmmmm.... no.

    La Croma era in comune con Saab.

    Poi c' è Musa-Idea e Meriva

    Panda-Ypsilon-500-KA

    Grande Punto-Mito-Opel Corsa

    ...



    Beh dai, il cattivo assemblaggio può anche essere in gran parte colpa della linea...

    Poi c' è tutta la progettazione e la scelta dei materiali a monte che può far cagare, ma la line ha anche la sua parte...

    non confondere un "cattivo assemblaggio" con un "errato assemblaggio"...il primo dipende da chi ha progettato l'assemblaggio in questione, il secondo dipende da chi lo esegue...i problemi di quegli assemblaggi pessimi era progettuale

  8. #97
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    02/06/09
    Località
    .
    Moto
    .
    Messaggi
    16,614
    Le uniche 2 lancia degne di nota sono la Delta HF e la Y del 90...

  9. #98
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Quando si lavora male.. e si sabotano le auto sulle quali si lavora per fare un dispetto al "padrone".... Quando il fornitore e il controllore dei fornitori sono la stessa persona (quanti dirigenti fiat avevano aziende che fornivano alla stessa fiat la componentistica)
    Quando anche il designer e il progettista tirano via perchè intanto "a da passà a nuttata"... Non ne può che uscire un prodotto scadente.
    E scadenti erano per molti aspetti le vetture Lancia Fiat e Alfa dell'epoca.
    La qualità era cosa che al Gruppo Fiat non interessava perchè si muoveva in un mercato protetto.. quando sono caduti i privilegi statali (acquisiti chissà come).. è iniziata la crisi,
    sabotaggi??

    ...io ho sperimentato (comprando auto fiat) che i problemi di cui parliamo sono riconducibili a chi decide "cosa e come"...

    -guarnizioni che si strappano o che fanno entrare polvere -->errata progettazione
    -frizioni con spingidisco senza trattamento termico sulle alette -->nuovo partner commerciale al quale è stato chiesto di risparmiare
    -piastra portaceppi dei freni che si aprono male con conseguente errato consumo delle ganasce --> errata progettazione
    -tamburi con gola di scarico esterna che non ti permette di rettificarli --> nuovo partner commerciale al quale è stato chiesto di risparmiare
    -scricchiolii provenienti da ogni dove dopo appena 20000 km --> errata progettazione dei sistemi di ancoraggio di pannelli plastiche e cavi
    -per non parlare della resa dei materiali utilizzati...

    non credo che queste cose possano essere imputate a chi lavora sulla linea ma ad una precisa volontà di economizzare su tutto (a vantaggio esclusivo di chi vende)
    Ultima modifica di Stinit; 01/11/2012 alle 10:19

  10. #99
    TCP Rider L'avatar di buonuomo
    Data Registrazione
    01/11/09
    Località
    bologna
    Moto
    speed triple 2011
    Messaggi
    220
    la verita' e' che oggi il mondo e' dei marchionne, persone mediocri aride senza anima...... cattiva qualita' veramente cattiva qualita'.... il collasso e' vicino lo naso.

  11. #100
    TCP Rider Senior L'avatar di marco.bus
    Data Registrazione
    11/01/08
    Località
    Pontirolo Nuovo (BG)
    Moto
    Speed 2011; Day 675 solo pista
    Messaggi
    6,064
    Si parla tanto di marchionne ma a me pare che dopo il suo arrivo è uscito qualche modello nuovo... Altrimenti starebbero ancora a produrre panda prima serie, palio, brava, bravo, marea...

    Il vero problema secondo me è che hanno fatto un sacco di modelli/progetti e poi li abbandonano per sempre senza mai rinnovarli, la concorrenza va avanti e non sta a guardare.
    Alcuni esempi:
    Fiat cupè, fatta una serie e mai più ridisegnata.
    Fiat barchetta.
    Bravo, brava.
    Palio, palio wend
    Marea, marea wend

    Idem le alfa, ammiraglia come la 159 non è mai stata rivista, la gt bella macchinina ma abbandonata alle sue sorti, idem la Brera.secondo me stessa fine faranno giulietta a mito, invece ogni due tre anni una rinfrescata per tenerle vive sul mercato dovrebbero dargliela.
    Ma loro pensano solo a punto e panda..
    Tra angeli in terra ci si saluta sempre...

Pagina 10 di 11 PrimaPrima ... 67891011 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •