Puoi scegliere tra Motoguzzi Breva/Griso, Ducati Monster/Classic/GT1000, BenelliTNT, Aprilia Tuono, Morini Corsaro. Allora quale prendi?? Io tengo la mia Sprint mod. 2000.Originariamente Scritto da calbersal
![]()
Puoi scegliere tra Motoguzzi Breva/Griso, Ducati Monster/Classic/GT1000, BenelliTNT, Aprilia Tuono, Morini Corsaro. Allora quale prendi?? Io tengo la mia Sprint mod. 2000.Originariamente Scritto da calbersal
![]()
HAI RAGIONE GHINO, MA CHE CE VOI FA'
Niente era solo un pensiero ....
Capisco, e l' ho detto io per primo...
Ogni moto ha problemi, persino BMW... ne ho vista una tempo fà mentre veniva raccattato in Autostrada dal carroattrezzi, quindi ....
Però ripeto W la Speed .... ma non sono cosi entusiasta per Triumph ....
E ripeto spesso si accusano i conce, anche se a volte ci siamo resi conto che sono solo messi in mezzo dalla casa madre... quindi ancora una volta a far finta di niente, per questo dico Triumph, non ci siamo, occhio !!
Che ha tornare nel baratro è un' attimo !!!
quando avevo ordinato la speed bianca hò sperato fortemente e c'erano grosse probabilità ,che fosse una 06, ma fosse stata 05, l'avrei presa senza fiatare. ciò nn toglie che se compri una moto da 23milioni del vecchio conio,deve almeno frenare! cmq ghino fregatene se è una 05,sono sicuro che se ti si presentasse il problema dei freni,il conce di lucca te lo risolverebbe a gratiss! se nn fosse cosi chiamami che vengo con te!!!
Ragazzi ricordiamoci che tutto mondo è paese in ogni cosa ci sono pro e contro!!!Sinceramente ho scelto una triumph con i suoi pregi e i suio difetti!
"CHE TE LO DICO A FARE"
Vedi che io possiedo un T.Bird Sport trasformata in cafè racer, ma possiedo anche un'Aprilia Tuono, messa bene a punto, con cui mi diverto a scalare il vulcano, mettendomi in coda le speed e le daytona/speed, e ti garantisco che dopo 40.000 km è perfetta e non mi ha mai dato alcun problema di sorta, al contrario della t.bird sport che però mi tengo perchè mi piace. Ho avuto modo di provare la Tnt e se non fosse per quel rumore eccessivo degli organi del motore sarebbe perfetta, anche perchè su strada viaggia più forte della Speed. Ciao e buon fine settimana allungatoOriginariamente Scritto da GreenArrow
ho letto i commenti di voi tutti... e adesso dico anche io la mia.
per chi dice che la triumph non può farci nulla se i suoi concessionari sono degli incompetenti idioti SBAGLIA! in considerazione del fatto che ha una rete commerciale così piccola... cazzo almeno metti gente competente e disponibile invece di 4 idioti...
la speed è andata peggiorando quella precedente era buona??? ma per favore... hanno migliorato qualche aspetto ma i freni non erano buoni neanche prima e il rischio di rimare con due cilindri c'era pure prima (giusto per fare un esempio!!!)
l'altro giorno parlando con un amico di pulizia della moto e del motore lui diceva che ha sempre usato l'idropulitrice e io gli rispondo... "no no... io ho paura... ma tu...???" la sua risposta mi ha lasciato senza parole: "io ho un'honda..."
la mia centralina sta facendo di nuovo i capricci... non tiene bene il minimo... e sembra irregolare...
penso che non comprerò mai più una triumph.... la passione è passione, ma farmi prendere x il c... no!!!
Speed triple 1050 '05 & Vespa 50 special 4M '75.
In effetti ... è la presa di culo che da fastidio ....Originariamente Scritto da Binho
![]()
Originariamente Scritto da Ghino
Ti appoggio al 1000 x 1000
Sono convinto che le lamentele fini a se stesse non servono, credo sarebbe più costruttivo scrivere alla Triumph per manifestare le vostre lamentele e la preoccupazione che avete nei confronti dei diversi rivenditori qui in Italia, se la cosa non avesse riscontro allora si potrebbe scrivere alle riviste specializzate che possono dare risalto alla questione e quindi colpire l'immagine della Triumph stessa. In America l'associazione consumatori ha bloccato le vendite per i freni, in Italia non è successo nulla fino a quando le lamentele di tutti non hanno obbligato la casa a dare una soluzione all'annoso problema. Io della mia Sprint '00 non ho lamentele di sorta se non del trattamento, passatemi il termine, "inculante" da parte dell'assistenza. Prima avevo un Trident 900 e lunico problema che ho avuto è stato quello del serbatoio che faceva ruggine, ma il conce ha provveduto a sue spese. Dopo 64mila km l'unico problema grave che ha avuto la moto è stata una Rover guidata da un =?éé*ç°&$££@@#[@]![]()
ma non credo che la Triumph potesse fare qualcosa in merito. In poche parole i miei commenti sono volti a dare una svegliata ad un popolo di appassionati che però di fronte le inadempienze di una casa, si limita a piangersi addosso. Conosco decine di guzzisti che potrebbero raccontarvi centinaia di episodi sui problemi di affidabilità di una Guzzi, ma se gli chiedeste di passare ad una jap come minimo vi manderebbero a quel paese. La Guzzi ha una storia centenaria e continua ad essere lontana dagli standard costruttivi dei colossi japponesi. Come mai? Non credo che l'utente Guzzi sia un coglione (anche votando a sinistra
) ma solo un appassionato. Quanto costa una Griso? Dubito che a parità di manico possa vedere negli specchietti una Speed e sono sicuro che avrà i suoi problemi di centalina piuttosto che di impianto elettrico o meccanico. Si chiama passione perchè non ha nulla a che vedere con la ragione, l'amore per una moto si evidenzia anche in questo, il resto è solo mercato.
Comunque ognuno può esprimersi per quello che crede, ma in un forum che del marchio Triumph evidenzia la "passione", devo ammettere che ne vedo troppo poca.
Adesso ho espresso in pieno il mio pensiero, quindi mi limiterò a leggere eventuali, ulteriori commenti, ma non interverrò altresì.
Bizlamp.